Attraverso iniziative di interesse culturale, ambientale e ludico-sportivo rinnovate durante tutto l'arco dell'anno, la famiglia Zegna, alla sua quarta generazione e con amore sincero verso il biellese, porta avanti il progetto di valorizzazione del territorio intrapreso dal suo famoso capostipite, il signor Ermenegildo.
In questo periodo, tutte le domeniche fino al 10 gennaio 2010, è possibile visitare la bella mostra di Casa Zegna a Trivero «Il Lanificio antico di Ermenegildo Zegna» (tel. 015 7591463), che ripropone, attraverso testimonianze varie, un lanificio-modello biellese del XVII secolo. Sempre nell'area Oasi Zegna, inserita da una ricerca universitaria pediatrica tra le prime località sciistiche ideali per bambini, si è aperto il 5 dicembre scorso a Bielmonte la stagione invernale del comprensorio sciistico con l'inaugurazione della nuova pista di pattinaggio su ghiaccio e l'avvio degli impianti.
Trivero: natura, sci e cultura nel biellese
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.