Montanari attacca il governo:"Ringrazia Israele per un atto illegale", ma Crosetto lo zittisce così

Il dibattito sulla Flotilla infiamma i talk-show: a Piazzapulita Montanari accusa Crosetto di ringraziare Israele per un atto illegale, il ministro replica difendendo la linea del governo

Montanari attacca il governo:"Ringrazia Israele per un atto illegale", ma Crosetto lo zittisce così
00:00 00:00

Continua a tenere banco il dibattito sulla Flotilla, la spedizione umanitaria diretta verso Gaza che è stata prontamente bloccata dalle autorità israeliane. Nei principali salotti televisivi italiani si continua a discutere di questa missione, del suo carattere politico e, soprattutto, dell’operato del governo guidato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dai suoi ministri. Tra questi, ovviamente, Piazza Pulita, il programma di approfondimento politico in onda ogni giovedì sera su La7 e condotto dal giornalista Corrado Formgili.

Tra gli ospiti, Formigli ha incalzato il professor Tomaso Montanari, rettore universitario e fiero avversario ideologico dell’esecutivo guidato da Fratelli d’Italia. Il quale ha attacco subito il ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Il ministro ha ringraziato il governo israeliano per aver usato la minor forza possibile”. "Io non ho mai visto un governo ringraziare un altro dopo un atto illegale. Invece di denunciare l’alleanza, richiamare l’ambasciatore e protestare con forza; grazie per aver violato il diritto internazionale, grazie per aver sequestrato dei nostri connazionali, grazie per non averli ammazzati”, ha aggiunto.

Da qui la risposta del ministro che è intervenuto in diretta telefonica a Piazzapulita per replicare all'attacco del prof. Tomaso Montanari sulla vicenda della Flotilla abbordata dalla marina israeliana: "Devo, come Ministro della Difesa, gestire gestioni drammatiche con un obiettivo chiaro e semplice: far sì che tutti i cittadini italiani potessero essere più sicuri possibile. Potessero raggiungere il loro obiettivo e fare quello che dovevano ed essere messi in sicurezza. Il ringraziamento che io ho espresso al Ministro israeliano Katz non l’ho espresso dando un giudizio su ciò che sta accadendo a Gaza, perchè quello l’ho dato — e anche molto duro — nei mesi precedenti.

L’ho detto perchè questo tipo di intervento avrebbe potuto essere fatto in molti modi, per giorni ho cercato di scongiurare modi diversi da questo". La replica del professore non è tardata ad arrivare: quella del governo, secondo il suo ragionamento, è una"propaganda complice del genocidio".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica