
TV
Da una parte Porro, Giordano e il "nuovo" Labate Dall'altra Iacona, "Cose Nostre" e "Ore 14 Sera"

Il programma comincerà il prossimo 27 settembre: a meno di un mese dalla prima puntata, ecco quali sono gli abbinamenti


Al giornalista affidato il pomeriggio di Canale 5: "Tanta attualità, spontaneità e un po' di ottimismo"

Camilla Mancini farà parte del cast della nuova edizione del programma condotto da Barbara Palombelli

Effetto nostalgia anche per "Carosello in love". Sabrina Ferilli preside alle prese con il "revenge porn"

Ormai è più di un'indiscrezione, l'ex concorrente della trasmissione "sarà il co-conduttore"

Le repliche e "Techetechetè" battute dalle soap e dalla "Ruota della Fortuna". In attesa di De Martino...

Su La7.it “L’Italia più bella che c’è! – A spasso con Stefano Bini”, un viaggio in 13 puntate tra borghi, tradizioni, cucina e paesaggi autentici del nostro Paese. Ogni domenica, nuove tappe da nord a sud per scoprire storie, sapori e meraviglie nascoste, sempre disponibili anche on demand
Un viaggio tra Alien: Pianeta Terra e Blade Runner per riflettere sulla mortalità: i corpi difettosi, il sogno di trasferire la coscienza e l’attesa di un futuro che arriverà troppo tardi per noi

Si comincia sabato alle 23.20 con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti. Opinionisti fissi Domenico Marocchino e Fulvio Collovati

Baudo è stato protagonista assoluto della televisione per decenni, ha dato volto e voce all'intrattenimento italiano, ha incarnato il modello del nazional-popolare. Poi, una volta archiviata la sua stagione, nessuno se n'è più occupato. Silenzio assoluto

Con l'azienda pubblica avrà un contratto di collaborazione, sul modello di quello di Bruno Vespa, ma con un compenso più contenuto, che il prossimo Cda dovrà ratificare

Palinsesti stravolti per seguire i funerali del conduttore. Dall'archivio spuntano tesori

Stupisce in questi giorni quell'attribuire il rango di "re" a un uomo di palcoscenico come Baudo, segno di quel vuoto lasciato dall'assenza di una vera casa reale e di autentici monarchi

L'addio al conduttore è degno di un Capo di Stato. E la cosa in fondo non sorprende
