Rai, su Foa un passo falso

Non era una Armata Brancaleone alla ricerca di qualche like ma una squadra competente e in grado di affrontare gli argomenti con competenza e profondità

Rai, su Foa un passo falso
00:00 00:00

Che cosa resta dopo la chiusura a bruciapelo del programma Giù la maschera di Marcello Foa (foto) su Rai Radio 1? Senza dubbio una caduta di stile nei confronti del proprio ex presidente, che non è stato neanche avvisato della decisione secondo quelle normali e garbate procedure che vengono riservate a chiunque conduca un programma, al di là del ruolo che ricopre o ha ricoperto. Giù la maschera, un'ora in diretta dal lunedì al venerdì alle 9, poteva naturalmente piacere o meno e nasceva giorno dopo giorno con l'ausilio di una signora redazione, come ha sottolineato ieri Luca Ricolfi nell'intervista di Caverzan sulla Verità ((io sono stato ospite un paio di volte ma molte di più l'ho ascoltato). Al fianco di Foa si sono alternati nel tempo, oltre allo stesso Ricolfi, anche la brava e spigliata Alessandra Ghisleri, il dettagliatissimo Peter Gomez e l'esperto Giorgio Gandola, giornalista di grande indipendenza e valore. Insomma, non era una Armata Brancaleone alla ricerca di qualche like ma una squadra competente e in grado di affrontare gli argomenti con competenza e profondità.

Naturalmente ogni editore è libero di chiudere un programma o di accorciarlo o di spostarlo (già perché non spostarlo in un'altra fascia oraria?). Ma non avvisare neanche il diretto interessato è una caduta di stile che ricorda altre dirigenze e altre maggioranze.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica