Vertice in Alaska, Mediaset premiata negli ascolti per la "maratona" notturna

Mediaset ha deciso di restare "accesa" per seguire l'incontro storico tra Trump e Putin con una staffetta tra Rete4 e Canale5

Vertice in Alaska, Mediaset premiata negli ascolti per la "maratona" notturna
00:00 00:00

Nella notte che ha scritto un nuovo capitolo di storia, l'informazione Mediaset non si è spenta. Fin dal Tg5 delle 20, proseguendo poi su Rete4, Mediaset è stata l'unica emittente generalista che ha mantenuto accesa l'informazione fino a notte fonda per seguire il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska, in staffetta tra Rete4 e Canale5. Il clima di tensione e la possibilità che i due potessero arrivare a un accordo per porre fine al conflitto in Ucraina meritavano un approfondimento professionale, che Mediaset è riuscita a garantire e che il pubblico ha premiato.

Lo speciale andato in onda su Rete4, "L’incontro Trump-Putin", a cura di Videonews e condotto da Costanza Calabrese e Giuseppe Brindisi, ha intercettato l'attenzione di 674.000 spettatori. La diretta ha seguito ogni momento dell'incontro, dall'arrivo dei due leader fino alla conferenza stampa finale, e i dati dimostrano che gli italiani hanno interesse nello seguire questo tipo di eventi, considerando che lo speciale ha raggiunto l'8.26% di share, toccando picchi straordinari di 1.080.000 spettatori e del 10.3% di share. A seguire, anche l'edizione notturna del Tg5 ha ottenuto ottimi risultati, raggiungendo il 10.3% di share (11.45% sul target commerciale) e confermando il grande interesse del pubblico per l'informazione tempestiva e di qualità offerta da Mediaset

In una serata in cui la maggior parte dei canali generalisti ha optato per la programmazione estiva, ritagliando solo finestre all'informazione, Mediaset ha ribadito il proprio impegno e dedizione verso la "notizia", intesa come strumento per capire e conoscere il contesto internazionale. Ha offerto un servizio di informazione completo e in tempo reale che il pubblico ha saputo apprezzare.

I conduttori sono stati affiancati per tutta la notte da opinionisti esperti e da inviati sul posto, il che ha permesso di offrire al pubblico un contenuto di alto livello, concentrato sui fatti, che ha raccontato in maniera comprensibile a tutti una pagina storica di geopolitica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica