Vendola va alla festa della Taranta ma diserta il saluto al contingente
30 Agosto 2006 - 00:00da Brindisi
È un pugliese di Triggiano, provincia di Bari, il comandante della forza da sbarco; è un pugliese di Conversano, sempre in provincia di Bari, il vicecomandante, così come del resto sono pugliesi circa 600 dei militari partiti per il Libano. E infine, proprio dalle acque pugliesi è cominciata la missione: dalla cerimonia di saluto a bordo della portaerei Garibaldi al largo di Brindisi, era assente il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Il governatore è in vacanza e la sua unica uscita pubblica negli ultimi tempi è stata la partecipazione alla Notte della Taranta, il concertone che si tiene ogni anno a Melpignano, nel Salento. E così già il giorno prima della partenza il saluto della Regione Puglia era stato affidato all'assessore alle Opere pubbliche, Onofrio Introna, che sostituisce in questo periodo il presidente. Dall'ufficio stampa di Vendola hanno poi precisato che la sua presenza non era prevista dal protocollo. Più tardi, lo stesso presidente ha tenuto a precisare che alla base della sua assenza «non cè alcuna ragione nascosta» e che la presenza di tanti pugliesi in una missione «conforme alla Costituzione» è per lui «motivo di emozione e orgoglio».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.