Raffaella Patruno
Vittoria mondiale con premio di categoria per il miglior montaggio quella ottenuta ieri allExpo internazionale di Aichi 2005 dall«Istituto comprensivo Sabin» di Segrate. Obiettivo del concorso, organizzato dalla società elettronica giapponese Panasonic, era la produzione di un video di tre minuti sui temi dellecologia e della comunicazione, utilizzando apparecchiature e assistenza messe a disposizione sempre da Panasonic. E la Sabin ha battuto le altre 5 finaliste, di Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi, Singapore e Giappone, scelte fra 390 scuole di 14 Paesi. «È così difficile comunicare» è il titolo del filmato, realizzato dai ragazzi di terza media, che è stato scelto allunanimità dalla Giuria internazionale. «Il lavoro - spiega la presidente di giuria Atsuko Toyama - racconta della difficoltà di comunicazione tra genitori e figli».
Diffuso lentusiasmo fra studenti e professori. «Sono emozionata - dice la preside Pervinca Pacini - e, soprattutto, ancora non ci credo. Dopo esserci classificati tra i 5 finalisti a livello europeo, non ci immaginavamo un altro successo». Due ragazzi che hanno lavorato al progetto, ora ad Aichi con il docente Dario Guidotti per partecipare direttamente alla manifestazione di premiazione, sono increduli. «Non so cosa ho provato - dice Jasmine -. Ora svengo, mi dicevo».
Videonews, i «re» del mondo sono di Segrate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.