Netanyahu e Gallant sono ricercati come criminali di una guerra che è stata inflitta a Israele, hanno dovuto combattere per la vita e per la morte contro un nemico che ha fatto del suo popolo uno scudo umano totale per i terroristi

Netanyahu e Gallant sono ricercati come criminali di una guerra che è stata inflitta a Israele, hanno dovuto combattere per la vita e per la morte contro un nemico che ha fatto del suo popolo uno scudo umano totale per i terroristi
La Corte ha emesso ieri un mandato di arresto per il premier israeliano e Yoav Gallant: il premier ungherese non ci sta e si dichiara pronto ad accogliere il primo ministro israeliano
Bombardato il Nord della Striscia. Sventato un attentato a Ben Gvir. Lontana l'intesa con Beirut: l'Idf vuole mano libera
La Corte penale emette un mandato di cattura per Netanyahu e Gallant. Il premier: "Decisione antisemita, nuovo caso Dreyfus"
Borrell: "Stati europei tenuti a eseguire il mandato". Waltz: "Presto agiremo"
Tajani: "La Corte non abbia ruolo politico". Contestata l'equiparazione ad Hamas
Quindi, oggi...: le accuse della Corte dell'Aja, l'autotune a Sanremo e CasaPound
Il pronunciamento trasforma il premier israeliano e l'ex ministro della Difesa in ricercati di livello internazionale
Le decisioni della Cpi sono vincolanti, ma spetta ai singoli Paesi membri garantire la cooperazione e intervenire. Se Netanyahu o Gallant dovessero recarsi in uno qualsiasi dei 124 Stati membri della Corte, in teoria, rischierebbero l'arresto ma...
Il premier israeliano si è recato in visita al famigerato Corridoio di Netzarim, oggetto della recente disputa negoziale con Hamas