"Lo stesso procuratore che mi accusò a Palermo ora ci riprova a Roma con il governo di centrodestra", tuona il leader della Lega. Il centrodestra fa quadrato attorno al premier e ai ministri indagati
"Lo stesso procuratore che mi accusò a Palermo ora ci riprova a Roma con il governo di centrodestra", tuona il leader della Lega. Il centrodestra fa quadrato attorno al premier e ai ministri indagati
Poi la precisazione su un virgolettato riportato dai quotidiani: "Non ho mai detto chissene frega del partito ma chissene frega di chi mi critica"
Non occorre essere dei geni della contrattazione per sapere che anche la trattativa più dura a un certo punto deve trovare un punto di sintesi che la renda applicabile in tempi compatibili con le urgenze dei lavoratori
Domani la Cassazione deciderà se portare a Roma l’inchiesta sui fondi Covid come chiesto dai legali
La premier: "Le leggi razziali del 1938 furono un'infamia. L'antisemitismo non è sconfitto"
La premier all'opposizione: "Mai cambiato idea sui rischi del proselitismo in Europa"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha replicato alle critiche del centrosinistra che le rinfacciava che, quando era all’opposizione, aveva descritto l'Arabia Saudita un “regime fondamentalista”
"Il dialogo e una soluzione equilibrata e bilanciata sono il modo per affrontare" il tema dei dazi, "e quindi farò tutto quello che posso per trovare delle soluzioni insieme all'amministrazione americana". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa al termine della sua visita in Arabia Saudita. "La questione del surplus commerciale non è una questione che nasce con la presidenza Trump, è una questione che le amministrazioni americane hanno posto spesso". (NPK) fonte: US Palazzo Chigi
La firma dei patti economici: "Un'alleanza strategica". Sì al ruolo dei sauditi nello scacchiere mediorientale
Giorgia Meloni e Mohamed bin Salman Al Saud hanno firmato una dichiarazione congiunta che eleva i rapporti bilaterali a un partenariato strategico dal valore di 10 miliardi di dollari