La Lega: "Non è sopportabile vedere Giuseppe Verdi rappresentato in un tale modo, un'immagine fortemente offensiva per il Maestro, priva di rispetto e decoro". Bufera sul Giuseppe Verdi transex

La Lega: "Non è sopportabile vedere Giuseppe Verdi rappresentato in un tale modo, un'immagine fortemente offensiva per il Maestro, priva di rispetto e decoro". Bufera sul Giuseppe Verdi transex
L'attore bergamasco legge le lettere del compositore alla moglie "chiacchierata" per il passato turbolento
Il soprano americano Tamara Wilson, che interpreta Aida all'Arena di Verona - la sua ultima apparizione è prevista per domenica - ha annunciato di non voler essere truccata di nero. E scoppia il caso
L'attore-regista in tour con Yuna Saito: "Riscopriamolo"
"Stiffelio" racconta la famiglia, "Rigoletto" l'amore, "Falstaff" gli anziani: le sue opere sono analisi sociali
Il maestro Boncompagni eseguirà la Messa: "Un testo dominato dal terrore del Giudizio"
Un affondo, calorico fin che si vuole, ma pur sempre soave e a ritmo di valzer, nel mondo goloso di un genio assoluto
Salta fuori l'archivio del compositore. Con 5000 pagine inedite
Per celebrare la prima della stagione teatrale e il bicentenario di Giuseppe Verdi è stata realizzata una ricostruzione de La Scala interamente costruita con i Lego. L’opera misura quasi tre metri di lunghezza ed è composta da 30mila mattoncini. Nel plastico anche Giuseppe Verdi, con barba e cilindro, che passeggia davanti al teatro leggendo il giornale. Gli autori della miniatura sono Luca Petraglia e Stefano Milanetto. La dettagliata ricostruzione verrà esposta allo spazio Wow Museo del Fumetto di viale Molise, che ospita la mostra "Sempre Verdi", in programma dal 30 novembre al 5 gennaio