Fino all'ultimo c'è stato qualcuno che ha tentato di prendersi il palco

Fino all'ultimo c'è stato qualcuno che ha tentato di prendersi il palco
La veterana dei costumi Franca Squarciapino è una certezza, per un'opera in cui la stravaganza e il chiaro-scuro sono le anime della storia
Istruzioni per l'ascolto. Prestare attenzione alla prima parte del terzo atto
Il ruolo decisivo delle voci più potenti. Anna Netrebko ed Elina Garança interpretano regalità e grinta appassionata
L'opera che inaugura la stagione della Scala celebra lo scontro tra amore e ragion di Stato
Agli Champs-Élysées grande successo dell'Orchestra della Scala. Meyer vuole restare sovrintendente a Milano: "Io so come riempire i teatri"
Nel 1888, Verdi, che in base ai conteggi del ministero delle Finanze del 1889 risultava il quinto maggior contribuente italiano, iniziò ad appuntarsi su un particolare taccuino ogni sorta di spesa, entrate e uscite
Il ministro Sangiuliano: "Ci sono imprenditori pronti a intervenire"
Angiolo Carrara Verdi racconta la vicenda della casa di famiglia. Fra liti e carte
Un saggio di Michele Nitti ricostruisce l'impegno del compositore, prima alla Camera e poi al Senato. Dove avanzò proposte all'avanguardia