Si moltiplicano gli appelli della Chiesa cattolica in vista delle elezioni europee. L'ultimo, quello del consiglio pastorale di Vicenza, è una traccia già ascoltata: Unione europea, migranti ed ecologia

Si moltiplicano gli appelli della Chiesa cattolica in vista delle elezioni europee. L'ultimo, quello del consiglio pastorale di Vicenza, è una traccia già ascoltata: Unione europea, migranti ed ecologia
Papa Francesco ha "spretato" un sacerdote spagnolo imputato in Spagna per presunti abusi. La parola d'ordine è "tolleranza zero"
Il nuovo vescovo della diocesi di Prato è l'ex don di Rignano sull'Arno. Un ecclesiastico che si è più volte espresso sulle vicende della famiglia Renzi
Papa Francesco non si è espresso contro l'azione del cardinal Krajewski. L'elemosiniere del Vaticano, del resto, è considerato un "bergogliano doc"
Il cardinale Krajewski è divenuto l'idolo della sinistra massimalista e del Pd. Ma pure il quotidiano dei vescovi "glorifica" la sua azione
Il Sinodo sull'Amazzonia della Chiesa cattolica potrebbe cambiare per sempre il cattolicesimo. Questi sono le principali modifiche sul tavolo
La Chiesa di papa Francesco, in questi sei anni, si è distinta per spirito pragmatico. La "stanza dei libri" è vuota. I cardinali agiscono in favore dei migranti
L'Ordine dei frati minori inoltra un messaggio di auguri alla comunità islamica per il Ramadan, ma non tutti, anche all'interno della Chiesa, ritiene che le due confessioni possano avere un rapporto gerarchicamente paritario
Il vescovo Athanasius Schneider, per il tramite di un'intervista, ha richiesto una rettifica della dichiarazione del papa con il grande imam. Alla base della domanda c'è la possibile equiparazione tra religione islamica e religione cattolica, che il presule ritiene almeno sbagliata dottrinalmente
Il nuovo Motu proprio papale dispone la obbligatorietà delle segnalazioni sugli abusi da parte degli ecclesiastici. La svolta di Francesco