Dopo le intemperanze di ieri, al Senato, la scena si ripete anche alla Camera. Cartelli con la scritta "No Ici" e fischi in aula. Fini espelle due deputati e dice: "Sono i pecorai a fischiare, non i parlamentari". GUARDA I VIDEO: 1 - 2
Il premier: "In tempi brevi ci saranno misure per la crescita". Poi difende la sua creatura: "Senza questa manovra lo Stato avrebbe avuto problemi a far fronte ai propri impegni". Poi : "Abbatteremo le resistenze sulle liberalizzazioni"
Passera amareggiato per l'occasione mancata: "Faremo quasi tutto". Attesa per la fase due. E la Marcegaglia avverte il governo: "Ripristinare le liberalizzazioni"
Lo rivela il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: «Le misure del governo stanno spingendo alcune aziende a trasferirsi oltreconfine». Il governatore pensa che la manovra di Monti non sia sufficiente e saranno necessarie «nuove misure: faremo la nostra parte, ma vogliamo servizi migliori»

Una barca a vela tra 10 e 15 metri non è un lusso, è un passatempo economico e un atto d'amore per il mare (e il vento). La nautica messa in ginocchio da Monti protesta: «affondamento di massa» a Napoli, assemblea in Confindustria per «l'eutanasia» del piccolo cabottaggio nel Paese da 8mila km di coste

Secondo una rilevazione commissionata da Sky Tg24 il 30 novembre il gradimento del governo Monti era al 65 per cento, ora è crollato al 56
Il decreto approda alla Camera: domani sarà posta la questione di fiducia. Il voto finale sarà venerdì prossimo. Presentati 128 emendamenti (42 della Lega) al provvedimento. Tra questi: pensioni fino a 1400 euro indicizzate anche nel 2013, contributivo e anzianità a 66 anni anche per deputati e senatori, oltre che per i dipendenti. Fini: "Entro gennaio tagliamo anche gli stipendi". La diaria per i senatori che sarà collegata alla presenza in Aula o in commissione. Sale l'imposta di bollo su capitali scudati dal 10 per mille al 13,5 per mille. Liberalizzazioni "soft" per i farmaci e per alleggerire la tassa sul lusso si rincara il prezzo del tabacco. Bersani: stupiti da debolezza liberalizzazioni
L'ex presidente del Consiglio: "Non conosco ancora tutte le modifiche, ma abbiamo molte, molte perplessità". Su Bossi: "Lo incontrerò domani a Roma". Il Senatùr: "Senza la Lega il Cavaliere si sentirà perso"
Il premier: "Più credibili nell'Ue". La Lega insorge: "Ma quale Europa, parlaci delle pensioni". E Schifani sospende la seduta. Il Professore segue il maestro: "Tassiamo le transazioni finanziarie"
Il comico genovese a Oggi: "Il premier è una persona credibile per traghettarci alle elezioni del 2013". E sui provvedimenti del governo: "Vedremo cosa faranno"