Il premier dopo l'accordo all'Eurogruppo: "Si è rischiata la Grexit, ma ora serve un passo avanti decisivo"

Il premier dopo l'accordo all'Eurogruppo: "Si è rischiata la Grexit, ma ora serve un passo avanti decisivo"
Il premier dopo gli attacchi in Francia, Tunisia e Kuwait: "Tenere alta l'attenzione"
Il governatore della Lombardia dopo il vertice sull'immigrazione a Palazzo Chigi: "Deludente incontro con Renzi, nessuna soluzione ai problemi"
“Dal vertice di oggi non sono emerse grosse novità, ci aspettavamo di sentire di avere relazioni internazionali forti per aprire dei campi di prima accoglienza in Africa e risolvere il problema alla fonte. Sul fronte europeo cercheremo di capire se questa quota dei 40mila sia reale o no. Per il resto nulla di nuovo sotto il sole”. Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, al termine dell'incontro a palazzo Chigi sull'immigrazione con il premier Matteo Renzi. Il presidente leghista ha riferito che "da parte nostra continuiamo a dire no". "Non è che a causa del Veneto e della Lombardia l'Italia è meno forte in Europa. Credo che le polemiche di Mafia Capitale abbiano indebolito il governo sul fronte della trattativa in Europa", ha specificato. “Il nostro intento è quello di far capire che i profughi vadano aiutati a casa loro”
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi con il presidente francese François Hollande / Vista Agenzia Televisiva Nazionale (Rai Expo)
Il sindaco di Roma replica al premier che ha messo in forse il suo futuro in Campidoglio: "Io penso al futuro della città..."
La leader del Front National: "Renzi faccia un accordo bilaterale con la Francia"
Il leader della Lega Nord contro le politiche migratorie del premier: "Il suo piano B? È quello della disperazione"
Il sindaco leghista di Bondeno fa un appello al ministro dell'Interno e al premier: "La priorità devono essere i cittadini terremotati, non i profughi. Tagliare risorse ai comuni che si rifiutano di ospitarli come noi è sbagliato"
La battuta del premier in Regione Lombardia: "L'America si chiama così grazie a un fiorentino curioso"