L'elenco definitivo delle liste dei candidati al consiglio comunale di Torino a sostegno del candidato sindaco Piero Fassino
Dalle carte sull'Oak Fund, il dossier realizzato da Tavaroli sugli affari esteri della Quercia, emerge il ruolo centrale di Roberto Perini nei presunti affari dei Democratici di sinistra. "I vertici si affidavano a lui per gestire le finanze", come il "compagno G" (Primo Greganti) durante Mani pulite
Il Pdl ha deciso: sarà Michele Coppola il candidato sindaco di Torino del centrodestra. Dopo un vertice di oltre due ore, è arrivata la fumata bianca. Il giovane assessore regionale sfiderà il candidato del centrosinistra Piero Fassino alle prossime elezioni comunali
Bersani, scottato dalle vicende di Milano e di Napoli, all’ultimo non se l'è sentita di appoggiare pienamente la candidatura "ufficiale" del partito, per poi vedersi eventualmente appioppata l’eventuale sconfitta, e ha ritratto la mano. Fassino ha vinto, ma nel Pd ora è "maretta"
E' lui a correre come candidato sindaco di Torino per conquistare la poltrona di Chiamparino. L'esponente del Pd è in netto vantaggio a metà dello spoglio con il 56% dei voti. Gariglio al 27,07% Affluenza record: oltre 52mila votanti
Parteciperà alle primarie in programma il 27 febbraio. Dal 7 gennaio al 5 febbraio la raccolta firme per partecipare alla consultazione con cui il centrosinistra sceglierà il proprio candidato sindaco. Bersani: "Il suo è un gesto generoso che gli fa onore". Chi sono gli altri candidati in corsa
Alcune decine di manifestanti fischiano e insultano Schifani alla festa nazionale del Pd a Torino. Fassino prova a fermarli: "Metodi squadristi". Schifani: "Non mi impedirete di parlare". Rammarico di Bersani. Grillo: "E' solo l'inizio". E Di Pietro difende chi fischia
La direzione del
Pd ha approvato la lista dei responsabili di settore proposta dal segretario. Tra le "novità" spiccano i nomi di Fassino, Livia Turco, Gentiloni, Violante e Rognoni. Il blogger Adinolfi: "Nella segreteria tutti segretari di qualcuno"
E' bagarre alla Camera durante la votazione dei dl sui precari della scuola. L’aula ha bocciato due emendamenti al dl presentati dall’opposizione dopo che i deputati si erano espressi contro il rinvio del voto chiesto dal governo
Guerra di partito in Romagna. L'ex ministro dei democratici aveva dichiarato: «Non mi invitano alla Festa del Pd perché sto con Franceschini». Ma il segretario locale lo sbugiarda: «Una battuta infelice e inelegante: qui, l'ultima volta, s'è visto nel 2003»