Il settimanale accusa Alfano di aver speso molto, quando era ministro della Giustizia, in consulenze a nomina diretta. Ma dimentica cosa fecero Fassino, Diliberto e...
Il gip di Milano Stefania Donadeo ha disposto l’imputazione coatta per il Cav nella vicenda sul passaggio di mano dell’intercettazione tra Fassino e Consorte nell’inchiesta Bnl-Unipol (scarica il pdf). Il giudice ha rigettato la richiesta di archiviazione che aveva invece formulato il pm Maurizio Romanelli. Ghedini: decisione assolutamente incredibile
Si è concluso dopo sette ore il vertice ad Arcore tra Pdl e Lega sulla manovra bis. Abolizione del contributo di solidarietà, salvaguardia dei piccoli Comuni, cancellazione di tutte le province in una norma costituzionale e dimezzamento dei parlamentari. Si interverrà sulle pensioni effettuando il calcolo soltanto in base agli ''effettivi anni di lavoro''. Il contributo di solidarietà resta in vigore per i redditi dei parlamentari. Tremonti commenta così: "Molto bene". Intanto a Milano è andata in scena la protesta dei sindaci contro l'ipotesi di tagli agli Enti locali
Per la difesa
il gip, che deve decidere se
archiviare o meno la posizione del premier, deve astenersi perché ha già preso altre
decisioni sullo stesso caso, come quella sul rinvio a giudizio
del fratello del Cavaliere. L'udienza è stata rinviata a martedì prossimo
L'unione delle Comunità ebraiche italiane e la Comunità di Torino in campo dopo il grave episodio di odio razziale. Il neo sindaco del Pd ha fatto togliere «l'attrazione» dal Festival degli squatter. Ma troppo tardi: il caso era già scoppiato

Al festival nazionale dei centri sociali, nel parco Ruffini di Torino, gli autonomi per divertirsi tirano le scarpe a un fantoccio con le sembianze del presidente israeliano Peres
Rinviato a giudizio Paolo Berlusconi per la pubblicazione da parte del Giornale di una intercettazione telefonica tra l’allora segretario dei Ds Piero Fassino e Giovanni Consorte sulla tentata scalata di Unipol a Bnl. Lui si difende: "Io infangato, sono estraneo alla vicenda"
Secondo le proiezioni Rai, la Moratti si fermerebbe al 40,7% mentre Pisapia vola al 48,6%. Con oltre il 56% delle preferenze, Fassino diventa sindaco di Torino. Più incerta la situazione di Napoli, dove pare che nessuno dei candidati riuscirà a raggiungere la maggioranza dei voti: si fronteggeranno il Pdl Lettieri (38,4%) e l'Idv De Magistris (27,7%). A Bologna il centrosinistra riesce a evitare il ballottaggio: Merola al 50,3% batte il leghista Bernardini che si ferma al 30%
Nel capoluogo sardo, molto probabile una vittoria al secondo turno. Massimo Fantola del centrodestra oscilla tra il 43% e il 49%. Zedda del centrosinistra non supera il 47%. Primo sindaco eletto in Abruzzo
Il Pd ha schierato un "pezzo da novanta", l'ex segretario dei Ds Piero Fassino. Ventata di novità per il Pdl, che presenta l'assessore regionale alla cultura Michele Coppola (38 anni), già forzista della prima ora. Il Terzo polo si affida ad Alberto Musy, avvocato e docente di diritto