Raul Castro

La morte di Fidel Castro apre un interrogativo importante sul futuro di Cuba, tenuto conto che il potere è ben saldo nelle mani di Raul Castro. Ma oltre a lui chi comanda sull'isola caraibica? E cosa accadrà?

Raffaello Binelli
Cosa cambia a Cuba dopo la morte di Castro

Il presidente di Cuba, Raul Castro, annuncia la morte del fratello Fidel con un discorso in tv: "Caro popolo di Cuba, è con profondo dolore che compaio per informare il nostro popolo, gli amici della nostra America e del mondo, che oggi 25 novembre del 2016, alle 10.29, ore della notte, è deceduto il comandante in capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz"

Redazione
L'annuncio della morte di Castro

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato l'omologo cubano, Raul Castro, al Palazzo della Rivoluzione de L'Avana. I due presidenti hanno passato insieme in rassegna le truppe, mentre nella sala è stata esposta la bandiera americana. Obama è il primo presidente degli Stati Uniti a visitare la Cuba castrista, a distanza di 88 anni dal viaggio del repubblicano Calvin Coolidge

LaPresse
Storica visita di Obama a Cuba

Storica stretta di mano tra il presidente cubano Raul Castro e il presidente americano Barack Obama, al Palazzo della Rivoluzione a L’Avana. Nell’edificio simbolo della rivolta castrista risuona l’inno nazionale americano

Raffaello Binelli
Obama a L'Avana

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta pianificando lo storico viaggio a Cuba entro la fine di marzo. Si tratta della prima visita di un presidente americano in più di 80 anni. Negli Usa scoppia la polemica. I candidati repubblicani Ted Cruz e Marco Rubio, entrambi di origine cubane, attaccano Obama

Orlando Sacchelli
Obama a Cuba entro la fine di marzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica