La festa della Liberazione e la commemorazione di Ramelli rischiano di essere le prove generali per boicottare il 1° maggio

La festa della Liberazione e la commemorazione di Ramelli rischiano di essere le prove generali per boicottare il 1° maggio
Per la prima volta in 40 anni, destra e sinistra si incontreranno e proveranno a confrontarsi sulla violenza politica degli anni '70
L'accusa è di violazione della Legge Scelba
Rischio di scontri come negli anni passati, dal questore stop ai cortei. I compagni insorgono e si appellano al sindaco: "Divieto irricevibile"
Il figlio, militante del Fronte della gioventù, fu ucciso a colpi di chiave inglese nel 1975 da militanti della sinistra extraparlamentare
Tensioni in Zona per convegno e corteiIl ricordo del giovane ucciso
Le ferite restano aperte anche per questo: la faziosità dell'ideologia impedisce un ricordo condiviso. E il passato non passa
Fu ucciso a 18 anni solo perché di destra. E la «Zona rossa» vuole negare in via preventiva cortei commemorativi
Ancora una volta a distanza di quasi 40 anni, la semplice commemorazione della morte di un adolescente, travolto dalla tempesta politica degli anni 70, accende odi e rancori