La Camera dei Comuni ha respinto l'accordo sulla Brexit. Secondo Theresa May, "stanotte capiremo se vogliamo andare avanti con l'uscita dall'Ue". Il leader dei Laburisti ha presentato una mozione di sfiducia
La Camera dei Comuni ha respinto l'accordo sulla Brexit. Secondo Theresa May, "stanotte capiremo se vogliamo andare avanti con l'uscita dall'Ue". Il leader dei Laburisti ha presentato una mozione di sfiducia
Secondo alcune fonti europee, l'Ue potrebbe prorogare oltre il 29 marzo 2019 l'uscita della Gran Bretagna, a due condizioni. Ma Theresa May conferma: "Non rinvieremo, sono stata chiara. Il rimanere provocherebbe una catastrofe democratica"
La Gran Bretagna lascerà l’Unione europea il 29 marzo. Lo ha assicurato la premier Theresa May rispondendo al "question time" ai Comuni. Intanto passa un emendamento che impone alla premier di preparare un piano alternativo
Le rivelazioni fornite dalla stampa hanno subito provocato l’indignazione degli avversari politici della premier, i quali hanno bollato la strategia dell’esecutivo come una “mossa disperata” che “disonora il sistema delle onorificenze nazionali”
Secondo il ministro britannico della Sicurezza e della Prevenzione della criminalità economica, i qaidisti starebbero costituendo centri di addestramento per miliziani nei territori abbandonati dall’Isis, ovvero Siria, Iraq e Libia, ma anche in Yemen e in Afghanistan
In vista di un 'no-deal', la Commissione Europea vara una serie di misure emergenziali per far fronte ai possibili disordini
La premier britannica, Theresa May, annuncia che il 7 gennaio riprenderà il dibattito sull'accordo per la Brexit. E che dal 14, la Camera dei Comuni potrà votare
Secondo il ministro dell’Interno di Londra, sarebbero stati “influenti rappresentanti dei settori produttivi nazionali” a sollecitare il governo affinché venisse adottata una politica diretta a promuovere la permanenza in Gran Bretagna di “personale straniero altamente specializzato”
Uno scambio di battute al veleno tra Jean Claude Juncker e il primo ministro britannico, Theresa May, davanti alle telecamere