

Ogni anno alla notte degli Oscar oltre alle pellicole a fare la parte del leone sono gli abiti portati sul red carpet dalle attrici e dagli attori candidati o invitati alla serate. La tendenza di quest'anno è stata un po' da abiti da sposa con colori chiari, spesso non troppo eleganti tranne qualche eccezione come lo splendido abito di Demy Moore in Armani privè. Delicatissimo l'abito rosa e nero molto bon ton di Mikey Madison. In total black la nostra Alba Rohrwacher e in blu Dolce& Gabbana omaggio a David Lynch per Isabella Rossellini. Ariana Grande in versione "fatina" e unghie da "witch" per Cynthia Erivo.

A parte qualche colpo di testa come il "giallo canarino" di Timothée Chalamet in Givenchy, la velina, già vista a Sanremo da Achille Lauro di Omar Apollo, o il rosso "diavoletto" di Colman Domingo, quest'anno gli Oscar hanno portato, a differenza di molte delle attrici femminili, molta eleganza. A partire dalla spilla di diamanti portafortuna indossata da Adrien Brody Oscar per miglior attore, dal total brawn estremamente glamour di Andrew Garfield o il total black del vincitore Kieran Culkin. Argento carta di cioccolatino per Damian Hurley e qualche nota "brillante" portata dall'attore coreano Kim Seok-woo (Rowoon). Elegantissimo anche Sean Bake vincitore con la pellicola Anora.

Nato nel 1930, è stato una delle star statunitensi più attive dalla metà degli anni Sessanta. Nella sua lunga carriera ha vinto due Oscar: nel 1972 come migliore attore per "Il braccio violento della legge" di William Friedkin e nel 1993 come miglior attore non protagonista per "Gli spietati" di Clint Eastwood

Con i Golden Globe si è aperta la stagione dei premi cinematografici, un'edizione l'82ma, senza troppe sorprese ma di grande impatto. Vincitori assoluti: "The Brutalist" e "Emilia Pérez". A bocca asciutta l'Italia con "Vermiglio". Guadagnino vince per la colonna sonora, nulla di fatto neanche per Isabella Rossellini, interprete di una suora in Conclave. A 62 anni trionfo per Demi Moore premiata per la prima volta

L'attrice Shannen Doherty sabato 13 luglio ha perso la sua battaglia contro il cancro dopo aver combattuto per molti anni contro la malattia

Il tribunale del New Mexico ha archiviato il caso per omicidio colposo contro l'attore Alec Baldwin. Quando il giudice ha letto il verdetto l'attore è scoppiato in lacrime. Prima ha abbracciato il suo avvocato, poi ha pianto tra le braccia della moglie Hilaria presente in aula.

Scomparsa all'età si 67 anni dopo una lunga malattia, la grande attrice Maria Rosario Omaggio. Una vita dedicata al lavoro con oltre 50 pièce teatrali, ventinove film, diciotto fiction e numerosissimi libri. Una delle sue più grandi interpretazioni quella di Oriana Fallaci nel film "Walesa - Uomo della speranza" di Andrzej Wajda, che le fece avere una menzione speciale al Festival di Venezia.


Da John Cena nudo sul palco degli Oscar all'inutile gag di Guillermo Rodriguez fino all'assenza dei registi Wes Anderson e Steven Rales, che non hanno ritirato l'Oscar per il Miglior Corto. Ecco i momenti peggiori della notte degli Oscar 2024.
