Cronache

Per tutta la mattinata i manifestanti No Vax hanno protestato davanti a Montevitorio contro il decreto legge che impone l'obbligatorietà dei vaccini in discussione alla Camera. Quando il provvedimento è stato approvato in via definitiva, alcuni manifestanti hanno reagito con i8nsulti e minacce verso i deputati. "Assassini", "Non ci fermerete", "Ci ricorderemo di voi, di tutti", "Non finisce qui", sono alcuni degli slogan urlati dal popolo no-vax. All'uscita dall'Aula, tre deputati del Pd, Elisa Mariano, Ludovico Vico e Salvatore Capone, sono stati anche aggrediti fisicamente e verbalmente da un gruppo di no-vax e sono stati messi in salvo dagli agenti della Digos.

Ginevra Spina
Decreto Vaccini, la protesta dei no-vax davanti a Montecitorio

Magaluf è una nota località dove migliaia di ragazzi, soprattutto britannici decidono di passare le loro vacanze. Un luogo dove vacanza fa rima con perdizione. I ragazzi sono attratti da un costo ridotto degli alcolici e da pacchetti già predisposti di volo e albergo. Insomma una sorta di buco nero dove chi va in vacanza da sfogo a tutte quelle abitudini represse in patria sotto l'ombrello del senso del pudore. Ma adesso ciò che accade a Magaluf non resta più a Magaluf. Una pagina Facebook adesso raccoglie tutto ciò che accade da quelle parti di fatto rendendo pubblico sul web una sorta di album fotografico della perdizione. La pagina si chiama "Maga Walk of Shame". Le foto mostrano diverse ragazze semi-nude mentre rientrano all'alba in albergo o chi vaga completamente nudo per le strade. Immagini forti che hanno suscitato anche un grande dibattito soprattutto su quanto sia opportuno fotografare chi va a divertirsi in vacanza pubblicando tutto online. Inoltre aspre polemiche sono nate anche per i problemi di ordine pubblico che spesso si registrano in questa località delle Baleari. E adesso per i ragazzi che si concedono vacanze un po' oltre il limite della normalità hanno perso la loro isola di privacy...

Luca Romano
Magaluf e le foto delle notti brave

Il capotreno aveva un coltello conficcato nella mano e aveva detto di essere stato aggredito da "un uomo di colore". Il procuratore: "Si è ferito da solo e si è inventato tutto". Ecco le immagine delle telecamere di sicurezza che lo hanno smascherato

Sergio Rame
Lodi, la finta aggressione del capotreno

I carabinieri del Reparto operativo di Napoli, insieme ai “cacciatori di calabria” e all’Arma territorialmente competente, nella notte scorsa hanno catturato a Ronciglioni, in provincia di Viterbo, Giuseppe Simioli, il 50enne di Marano di Napoli, detto “petruocelo”, ritenuto l’attuale reggente del clan camorristico dei Polverino. Si nascondeva in una villetta ed è stato bloccato mentre tentava verosimilmente di spostarsi verso un nuovo rifugio. Era considerato tra i 100 latitanti più pericolosi.

Agata Marianna Giannino
La cattura del presunto boss Simioli, tra i 100 latitanti più pericolosi d'Italia

Almeno 10.000 persone sono state evacuate nella notte per un vasto incendio scoppiato a Bormes-les-Mimosas, nella regione della Provenza-Alpi- Costa azzurranel sud della Francia. Al lavoro circa 600 vigili del fuoco.

Luca Romano
Francia, incendio in Costa Azzurra

Disagi e allagamenti a San Benedetto del Tronto dopo una forte grandinata che si è abbattuta sulla costa marchigiana. Un'insolita spiaggia imbiancata è l'immagine che sta rimbalzando sui social network, da Instagram a Twitter, dove centinaia di utenti stanno postando foto e video del maltempo. La grandine ha provocato anche disagi alla circolazione

Un'incredibile grandinata imbianca la spiaggia di Grottamare

Fiamme in un capannone utilizzato per lo smaltimento di rifiuti plastici alle porte di Milano. L'incendio, divampato attorno alle 20 di questa sera, ha avvolto il deposito di Bruzzano, sviluppando un'alta colonna di fumo. Sul posto sono presenti circa venti vigili del fuoco, intervenuti con una decina di mezzi, tuttora impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Luca Romano
Milano, incendio in un deposito di rifiuti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica