"Alle basi della convivenza civile e dell'esercizio del potere, giustizia diritto, legalità"
"La nascita della Costituzione Repubblicana: il laborioso cammino della dittatura ad una partecipazione politica compiuta nell’Italia democratica"
Analisi del testo: Dante Alighieri, canto XI, versi 43-63 e 73-87. "Nel cielo del Sole" Dante incontra San Tommaso d'Aquino, che gli narra la vita di San Francesco e ne esalta l'opera
Ieri prima prova scritta per i 500mila studenti delle scuole superiori italiane che stanno sostenendo l'esame finale. Sette le tracce preparate dal ministero dell'Istruzione. Da Dante al villaggio globale, dal neocolonialismo a Galileo, passando per la giustizia e la Costituzione repubblicana
In «Ti va di pagare?» si fa guardare (per strada) per un euro ogni 10 secondi
Non fa scalpore la scena dei potenti in costume. Emozionano le musiche di Bernstein e la recitazione di Lambert Wilson