

Mara Venier torna alla conduzione di Domenica In che tanta soddisfazione gli ha dato nell’ultimo anno di ritorno in Rai. Nella prossima stagione sarà di nuovo alla guida del contenitore domenicale e, in più, da dicembre sarà protagonista di uno show serale dedicato ai sentimenti intitolato “La porta dei sogni”. In questa intervista ce lo racconta e parla anche del famoso caso Mark Caltagirone-Pamela Prati che ha imperversato sulle tv e che è cominciato proprio con una sua intervista a Domenica In.

Sono la nuova coppia in conduzione de “La vita in diretta” , il programma del pomeriggio, nella prossima stagione di Raiuno da settembre. Stasera, in occasione della presentazione dei palinsesti Rai avvenuta a Fiera City a Milano, Alberto e Lorella raccontano come sarà il loro programma e rispondono alle tante polemiche di questi giorni. Lorella e Alberto, infatti, sono stati etichettati come conduttori “sovranisti” scelti dai vertici Rai in linea con il governo giallo-verde. “Per noi rispondono i tanti anni di lavoro in Rai” rispondono entrambi alle critiche.

Il binomio infrastrutture e archeologia e il potenziale che deriva dalla valorizzazione dei reperti portati alla luce durante i lavori Anas (Gruppo Fs Italiane) per la nuova statale 106 “Jonica” sono al centro del secondo volume scientifico-divulgativo della collana “I percorsi dell’Archeologia” dal titolo “Tra il Torbido e il Condojanni - Indagini archeologiche nella Locride per i lavori Anas della nuova 106 (2007-2013)”. La presentazione del libro, edito da Rubbettino, moderata dalla giornalista del TG1 Maria Rosaria Gianni, alla presenza di Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anas, Antonella Freno, Presidente dell’Istituto Europeo di Cultura Politica Italide, Guido Perosino, Presidente di Archeolog, Ilaria Maggiorotti, Responsabile Asset Immobiliari di RFI e membro del Consiglio Direttivo di Archeolog, e le curatrici del testo, Rossella Agostino e Maria Maddalena Sica.

Mercoledì sera allo stadio San Poalo di Napoli la cerimonia di apertura delle Universiadi. Con il calcio ad una palla di fuoco del capitano del Napoli Lorenzo Insigne si è acceso il braciere olimpico che ha dato il via alla 30ma edizione dei giochi. (Lapresse)

Anche la bellissima Elisabetta Gregoraci sul red carpet della 65esima edizione del Taormina Film Festival. La showgirl e attrice è nel cast di Via dall'Aspromonte di Mimmo Calopresti film proiettato in anteprima mondiale proprio nella splendida cornice del teatro antico. "Nel film sono completamente diversa, sono distrutta, provata. Non ho un filo di trucco, se non delle occhiaie, mi hanno ingiallito i denti, le mani", ha spiegato Gregoraci. (Lapresse)

Debutto alla Scala di Milano per Woody Allen nell'insolita veste di regista d'opera e porterà in scena la sua versione dell'opera comica di Puccini "Gianni Schicchi", presentata in una conferenza stampa a Milano. "L'Europa mi ha sempre voluto bene, anche quando i miei film in America non sono stati accolti benissimo, qui da voi erano un successo", ha detto il regista newyorchese che si è detto un "grande ammiratore della cinematografia europea". (Lapresse)

Vestire i panni di una diva del cinema sarà più facile: all'asta da Sotheby's oltre 130 capi di alta moda provenienti dal guardaroba personale di Claudia Cardinale. I vestiti dell'attrice italiana, una vera e propria icona glamour negli Anni Sessanta, sono venduti all'incanto fino al 9 luglio, esclusivamente sul sito web della casa d'aste. Si stima che la collezione, firmata da grandi maestri dell'alta moda italiani e franecsi, valga oltre 200mila euro. (Lapresse)


Salvataggio ad alta quota per Massimiliano Ossini. Il racconto social ed il consiglio “usate la testa, al mare e in montagna, sempre!”
