Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita l'Istituto Nazionale di Studi Romani in occasione del centenario della fondazione. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita l'Istituto Nazionale di Studi Romani in occasione del centenario della fondazione. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen arriva al Consiglio Europeo sul ReArm Europe e saluta I leader presenti con baci e strette di mano. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Recentemente è stata organizzata a Roma una manifestazione della sinistra lanciata da Michele Serra, giornalista di Repubblica. Fin qui tutto normale, le manifestazioni si possono certamente fare. La cosa stupefacente è che il Comune di Roma ha pagato oltre 200mila euro di spese tra hotel e viaggi. Insomma, il sindaco Gualtieri non riesce a risolvere i problemi di Roma, ma trova i soldi per pagare le manifestazioni della sinistra.
La Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen arriva a Bruxelles per partecipare ai lavori del Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“La nostra analisi suggerisce che una tariffa statunitense del 25% sulle importazioni dall'Europa agli Stati Uniti ridurrebbe la crescita dell'area euro di circa 0,3 punti percentuali nel primo anno. Una risposta europea sotto forma di aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi aumenterebbe ulteriormente questa percentuale a circa mezzo punto percentuale.” Così Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea, durante il suo intervento alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, a Bruxelles. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"L’obiettivo è aumentare la produzione dal 2026, grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane i cui livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi che avranno impatto in Europa e in Italia”. Lo ha detto il Presidente di Stellantis, John Elkann, durante l'audizione davanti alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Le ultime proiezioni dello staff della BCE prevedono che l'economia crescerà dello 0,9 % nel 25, quindi come nel 24, dell'1,2 % nel 26 e dell'1,3 % nel 27.” Così Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea, durante una conferenza stampa a Bruxelles Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Spero che da oggi il bilancio dare/avere tra il Paese e l'azienda non sia più un tema divisivo, ma un'opportunità per continuare questo percorso virtuoso insieme". Così John Elkann, Presidente di Stellantis, in audizione alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Ventotene è un manifesto ricordato perché ha disegnato la grande Europa che supera la nazione. Sono Adenauer e De Gasperi e altri i padri dell'Europa. Ma tutti i parlamenti nazionali stanno parlando di ben altre cose più importanti: deterrenza nucleare, riarmo per miliardi, costruire un nucleo Nato europeo perché non possiamo affidarci agli Stati Uniti. E noi invece che facciamo? Italia esca dalla sindrome di parlare sempre del suo passato" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)