La calma prima della temepsta. Gli atleti e le atlete, Federica compresa, si riscaldano in acqua prima delle batterie del pomeriggio brasiliano. Dobbiamo avere Fede nei 200 stile della Pellegrini...
In questa sezione puoi leggere e tenerti informato con tutte le news di oggi e gli approfondimenti sullo sport: articoli su calcio, tennis e altri sport, dirette su eventi dell'anno come Mondiali, Olimpiadi, Serie A, notizie del momento su personaggi dello sport. Rimani aggiornato su il Giornale, segui le competizioni sportive più attese e leggi i commenti delle nostre firme.
La calma prima della temepsta. Gli atleti e le atlete, Federica compresa, si riscaldano in acqua prima delle batterie del pomeriggio brasiliano. Dobbiamo avere Fede nei 200 stile della Pellegrini...
I tuffatori si allenano nella piscina olimpica a Rio de Janeiro.
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè hanno conquistato la medaglia d'argento nel trampolino sincro 3 metri alle Olimpiadi di Rio. Le due azzurre hanno chiuso con il punteggio di 313,83, alle spalle solo della coppia cinese formata da Wu Minxia e Shi Tingmao (345,60). Cagnotto-Dallapè si riscattano alla grande dopo la delusione del quarto posto a Londra e si mettono al collo un altro argento dopo i due conquistati ai Mondiali (Roma 2009 e Barcellona 2013). Per la Wu Minxia è il quarto oro olimpico consecutivo, un record assoluto.
La drammatica caduta di Annemiek van Vleuten avvenuta durante la corse ciclistica femminile nel corso dei giochi olimpici di Rio2016. L'atleta è stata subito trasportata all'ospedale senza riportare gravi ferite ma in evidente stato di shock
Odette Giuffrida si qualifica per la finale del judo, categoria 52 kg, alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. L'italiana ha sconfitto in semifinale la cinese Yingnan Ma. Per l'Italia arriva così la quinta medaglia in questa edizione dei Giochi.
La festa a Casa Italia per tutti i medagliati della giornata e per la medaglia d'oro n 200 dell'italia conquistata da Basile nel kudo categoria 66 kg.
La stoccata, la corsa, la gioia, il ballo di Daniele Garozzo: è lui la medaglia d'oro numero 201 della storia olimpica italiana, lui il numero uno del fioretto, di una disciplina che di solito festeggia grazie alle donne. Siciliano, 24 anni, con un fratello - Enrico, lo spadista - che in casa è stato sempre considerato quello più forte, Daniele ha sbaragliato la concorrenza senza soffrire mai e battendo in finale l'americano Massialis 15-11. L'apice di una carriera quasi incredibile, nata quando nel 2014 è entrato nella squadra nazionale per sostituire Valerio Aspromonte, chiamato in tv a Ballando con le Stelle. Ieri però Daniele ha ballato lui. Ballato nell'oro.
Una tavola di legno color della paglia appoggiata contro la parete della palestra. Un pennarellone indelebile usato per scriverci sopra. E quelle due parole: Rio 2016. C'è anche questo dietro la medaglia di Gabriele Detti nei 400 stile libero conquistata nella notte italiana.
Rio 2016, infortunio choc per il ginnasta Said. L'atleta francese atterra male dopo l'esecuzione di un volteggio riportando la frattura di tibia e perone.