Tre romanzi e un classico ci riportano nel mondo oscuro che abita in ciascuno di noi

Tre romanzi e un classico ci riportano nel mondo oscuro che abita in ciascuno di noi
Gianluca Barbera è nato a Reggio Emilia il 15 febbraio 1965. Dopo il romanzo "Magellano" del 2018, in "Magellano e il tesoro delle Molucche" torna a raccontare le avventure del navigatore portoghese
A Campovolo centomila persone per la ripartenza del rocker Ligabue: "La mia riflessione durante il Covid"
Un esordio da 500 pagine, nessuna sprecata. La "nera" va a braccetto con la letteratura
Contro tutti i perbenismi e le ossessioni di genere
È possibile imporre agli altri quale lingua usare, nello scritto e nel parlato?
Lo storico da "èStoria" ci racconta che cosa resta del Ventennio: "Mussolini voleva creare uno Stato. I suoi epigoni invece no"
Sarà che l'altitudine fa pensare al paradiso, ma è difficile immaginare l'inferno del degrado morale in montagna
Elfriede Jelinek è nata a Mürzzuschlag, in Austria, il 20 ottobre 1946. È cresciuta a Vienna, dove si è diplomata in organo al Conservatorio. Nel 2004 le è stato conferito il Nobel per la Letteratura
Le opere di Niccolò dell'Arca, Sanmartino o Canova spiccano nella magia del chiaroscuro