Lo scrittore parla della nuova versione del suo romanzo uscito nel 1975. In cui spiega come ragionano i responsabili delle violenze di ieri e di oggi

Lo scrittore parla della nuova versione del suo romanzo uscito nel 1975. In cui spiega come ragionano i responsabili delle violenze di ieri e di oggi
La collezione di Saverio Di Giaimo propone le vestigia classiche con intelligenza moderna
Il saggio di Edward Slingerland ripercorre il lungo percorso che la nostra specie ha compiuto nei secoli, per lo più da ubriaca
La poetessa e scrittrice Kapka Kassabova è nata a Sofia, in Bulgaria, nel 1973. Si è poi trasferita in Nuova Zelanda e ora vive nelle Highlands scozzesi. "Il lago" è un viaggio nella terra dei suoi antenati
Un saggio (mille pagine) di Alex Ross sull'uso strumentale della musica del genio tedesco
Esiste un legame tra stati alterati e creatività. Ma alla fine conta la capacità di sedersi e inventare (meglio da sobri)
A lungo dimenticato fu geniale nel fondere il surreale e il fantastico per superare il limite
Così la storia delle stele rubate di Villa Gernetto si intreccia a quella della "Pace" di Kiev
Dall’amore per il volo e per l’Africa coloniale alla speranza mal riposta in Mussolini come pacificatore d’Europa. Questi scritti rivelano molti "dietro le quinte".
Ecco alcuni stralci dei diari di Amedeo d’Aosta