Con 2'27'' di vantaggio su Basso e 2'44'' su Porte lo spagnolo Arroyo comincia a sognare di poter vincere il Giro. Ci sono ancora due tappe decisive di montagna: il Mortirolo (venerdi) e il Gavia (sabato). E il maltempo potrebbe influenzare l'esito delle gare. Oggi la Levico Terme-Brescia (140 km)
Il primo a tagliare il traguardo a Peio Terme è il francese Damien Monier (Cofidis), che si è imposto su distacco precedendo Kruijswik (Rabobank) e Hondo (Lampre). Arroyo resta in maglia rosa
A vincere a Plan de Corones è Stefano Garzelli. Lo spagnolo Arroyo mantiene la maglia rosa ma perde rispetto a Basso, che ora è secondo a 2'27'.' L’australiano Richie Porte scende in terza posizione, a 2'36''. Evans è quarto
L'attesa cronoscalata S. Vigilio di Marebbe-Plan de Corones. Le pendenze arrivano al 24%. Negli ultimi 5,3 km l'asfalto lascia il posto allo sterrato. Basso: in una settimana dovrà recuperare oltre 3 minuti ad Arroyo. Missione difficile ma non impossibile
Il varesino esce dal purgatorio su una salita da inferno e conquista una tappa da leggenda Dopo la lunga squalifica torna a candidarsi per la vittoria finale. Solo Evans tenta di resistergli
Manuel Belletti (Colnago) ha vinto in volata la 13^ tappa del Giro d’Italia, da
Porto Recanati a Cesenatico (223 km).
È il secondo successo italiano dopo quello di giovedi di Pozzato. Richie Porte resta maglia in rosa
A vincere la dodicesima tappa da Città Sant’Angelo a Porto Recanati (206 km) è Filippo Pozzato. L’australiano Richie Porte (Saxo Bank) conserva la maglia rosa
Giro d'Italia: il russo Petrov s'impone nella Lucera-L'Aquila dopo una fuga di 225 km. Vinokourov sprofonda a 9'58 dalla nuova maglia rosa, l'australiano Richie Porte (Saxo)
Il velocista statunitense della Garmin s'impone allo sprint davanti a Sabatini (Liquigas), aiutato in volata dal compagno di squadra Dean. Classifica invariata: Vinokourov resta in maglia rosa. La prossima tappa: Lucera-L’Aquila (262 km, la più lunga del Giro)
Il temporale e le pozzanghere lungo il percorso non fermano i corridori. Nel finale di Cava dei Tirreni grande volata con i big che tentano il colpaccio. Vince l'australiano Goss (Htc). Vinokourov resta in rosa