
Un'inchiesta come quella sul Qatar al Parlamento europeo avrebbe difficoltà ad andare avanti in un Paese come il nostro, con una magistratura fortemente politicizzata e dove le Ong sono diventate dei "totem" ideologici. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Nelle intercettazioni agli atti della magistratura belga anche orologi: sarebbero tra i "regali" ricevuti dal gruppo del Qatargate

La segretaria della Fight Impunity parla di Klaus Welle nel board della Ong: "Panzeri stava organizzando un evento con questo scopo"

Ad Antonio Panzeri sono stati trovati sacchi di banconote nella sua abitazione nell'ambito del Qatargate ma alcuni anni fa parlava di non negoziabilità

Lambiti dall'inchiesta gli "alleati affidabili" del miliardario. Tutti pro migranti e fan delle Ong

Letta rompe il silenzio: "Scandaloso e inaccettabile. Quello che emerge è un danno ai nostri ideali". Bonaccini si aggrappa alla "questione morale". E Renzi: "E accusavano me di tradire i valori. Quali?"

È fin troppo facile, vista l'implicazione di una parlamentare greca nel cosiddetto affare Qatar, evocare la figura della nemesi

Un fiume di contanti. Oltre un milione e mezzo di euro. La Procura di Bruxelles ha fatto i conti di quanto sequestrato nei giorni scorsi ai due principali indagati del Qatargate, la greca Eva Kaili e l'italiano Antonio Panzeri

Il Partito democratico prova a uscire dall'imbarazzo: in caso di processo è pronto a costituirsi parte civile. Ma resta la solita doppia morale

Cosa sta succedendo al Parlamento europeo? Con il "Qatargate" alcuni politici sono stati indagati per corruzione e già si parla di "italian job". L'eurodeputato di Fratelli d'Italia Sergio Berlato lo spiega al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
