11 settembre

L'11 settembre è ancora una ferita aperta per l'Occidente e soprattutto per gli Stati Uniti. 16 anni dopo quel terribile attacco al cuore dell'America, l'Fbi mostra alcune immagini dell'attacco al Pentagono finora rimaste "segrete". Foto mai viste sia dall'interno che dall'esterno dell'attacco al Pentagono avvenuto poco dopo quello alle Torii Gemelle di New York. Lo schianto del volo dell'American Airlines sulla struttura del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti provocò la morte di 184 persone. Tra questi tantissimi erano impiegati al Pentagono. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il Boeing 757 venne dirottato tra le 08:51 e le 08:54. Il tutto qualche istante dopo il terribile schianto di altri due Boeing sulle Torri Gemelle. Il volo colpi l'ala ovest del complesso del Pentagono. L'impatto devastanate danneggiò la struttura scatenando un incendio all'interno del complesso. Uno dei lati colpiti crollò e i vigili del fuoco per diversi giorni furono impegnati nello spegnimento delle fiamme. Le immagini mostrate dell'attaco al Pentagono finora erano poche. Adesso l'gbi ha deciso di diffondere per 30 immagini che mostrano cosa accadde quella drammatica mattina dell'11 settembre del 2011. Foto che parlano da sole...

Luca Romano
Le foto inedite dell'attacco al Pentagno

La vedova di Patrick Dunn morto durante l'attacco al Pentagono dell'11 settembre, ha impugnato la prima lezione legale contro l'Arabia Saudita accusando Riad di aver dato supporto ad Al Qaeda

Daniele Bellocchio
Vedova dell' 11 settembre fa causa all' Arabia Saudita

La Clinton ha lasciato la cerimonia prima della fine della lettura dei nomi delle vittime (guarda il video). Il suo staff ha subito minimizzato parlando di "colpo di calore" e la stessa candidata democratica si è subito fatta vedere in giro per New York. Ma il video che riprende il momento in cui si accascia rilancia i rumor sul suo stato di salute

Sergio Rame
Hillary Clinton esce dalla casa della figlia dopo il malore

A Ground Zero l'America ha ricordato il 15° anniversario degli attentati dell'11 settembre. In tribuna erano presenti anche i due candidati alle presidenziali americane, Hillary Clinton e Donald Trump. La democratica ha lasciato la cerimonia prima della fine della lettura dei nomi delle vittime. Secondo Fox News, avrebbe accusato un malore durante la commemorazione

Sergio Rame
11 settembre, malore per la Clinton a Ground Zero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica