Dal 16 al 18 febbraio Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, è presente con uno spazio nel padiglione 5 stand B27 C28, alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si tiene alla Fiera di Milano
Paura ad alta quota. Tutti gli aerei prodotti dalla Airbus verranno ispezionati: sulle ali di alcuni velivoli sono state trovate microfessure
Nevica ancora sulla Capitale. Ferme le linee extraurbane mentre continua a circolare la metropolitana. Molti disagi a Fiumicino: cancellati quaranta voli. Il sindaco chiede una commissione d'inchiesta e denuncia: "Previsioni errate". A Tivoli un treno fermo da ieri pomeriggio alle 17.30 è riuscito a ripartire solo dopo 25 ore. A bordo più di cento persone. FOTO: Neve su Roma - La neve al Bioparco cittadino - La Capitale innevata - I monumenti. Neve anche al Centro Sud. Foto: Emilia - Marche - Campania - Abruzzo
Firmato il rinnovo dell'intesa strategica con Sea. Basata nell’hangar dello scalo, Lufthansa Technik Milan si è affermata principale fornitore per la manutenzione di aerei di corto e lungo raggio con importanti servizi di supporto tecnico: dalla manutenzione di linea fino a quella di base alle compagnie basate o operanti sullo scalo
Fa discutere la nuova frontiera dell'intrattenimento in volo proposta dalla compagnia australiana Qantas. Per i critici il video non è adatto ai più piccoli. Ma i sessuologi approvano: "I più giovani sull'argomento sanno poco"
L'Autorità ha sanzionato la compagnia aerea low cost. Pratiche commerciali scorrette: scarsa trasparenza e assenza delle informazioni sui reali prezzi dei biglietti
Tremonti pronto a presentare un disegno di legge che riporti la politica alla sobrietà. La scure del ministro si abbatte anche su auto blu, gli aerei e dotazioni di tutti i politici. L'election day sarà obbligatorio quando le consultazioni elettorali e referendarie si dovessero incrociare
Cessata l'eruzione del Grimsvoetn. Continuano i disagi, ma il traffico aereo sta tornando lentamente alla normalità
La nube di cenere che arriva dall’Islanda minaccia i cieli di Scozia, Scandinavia e Germania. Annullati 500 voli. E nei prossimi giorni potrebbe arrivare su Francia e Spagna. Per il momento le correnti atmosferiche non minacciano gli aeroporti italiani
Torna la paura di un blocco dei cieli a causa dell'eruzione del vulcano islandese Grimsvoetn. Voli cancellati in Inghilterra e Scozia, il presidente Barack Obama, atteso a Londra, ha dovuto anticipare la sua partenza per paura di rimanere bloccato. Enac: "Pronti ad affrontare l'emergenza voli"