Mamme e donne pilota: le cinture nere del volo ricordano la loro antenata, Rosina Ferrario, che prese il brevetto di volo cento anni fa. Per tutte "è una vera passione che non ammette paure"
Mamme e donne pilota: le cinture nere del volo ricordano la loro antenata, Rosina Ferrario, che prese il brevetto di volo cento anni fa. Per tutte "è una vera passione che non ammette paure"
Il ricognitore della Marina, che partecipò alla battaglia di Punta Stilo nel luglio del 1940, sarà visibile da venerdì nel museo dell'Aeronautica militare di Vigna di Valle (Roma). Era imbarcato sulle navi della classe «Littorio», dalle quali decollava grazie alla catapulta
Michele Greco, 54 anni, maresciallo della 46^ Brigata aerea di Pisa, è stato ucciso dal figlio 19enne. A chiamare i soccorsi il giovane, che inizialmente ha parlato di un'aggressione da parte di "due marocchini". Poi ha confessato. Il ragazzo ha problemi di droga
Silenzio quasi irreale in piazza dei Miracoli al momento dell'arrivo elle bare. La moglie di uno dei piloti morti ha accusato un lieve malore alla fine della cerimonia. Il ministro della Difesa La Russa ha lasciato il Duomo visibilmente commosso
Un C-130 J dell'Aeronautica militare è caduto vicino all'aeroporto di Pisa. Stava effettuando delle manovre di addestramento. A bordo c'erano cinque persone: nessun superstite. Il velivolo si è avvitato su se stesso, poi è precipitato andando a fuoco (guarda il video). I nomi delle vittime