Dopo l'approvazione della riforma della Giustizia da parte del Consiglio dei ministri, l'Anm dice che il disegno di legge "mina l'autonomia e l'indipendenza della magistratura". Franceschini: "Opposizione dura e manifestazioni". Bersani: "Confronto? Anche da domattina"Cautela da Fli che aspetta di leggere il testo, ma polemizza con Berlusconi
anm
Palamara, presidente dell’Anm, parla di aggressione e leggi violate ma ignora le offese e le minacce al premier nei messaggi delle toghe
Tira aria di golpe: le toghe si scambiano messaggi minacciosi contro il governo. Il Giornale le smaschera: leggi tutte le mail segrete. Il sindacato dei magistrati va subito all'attacco e chiede al Garante della Privacy di "aprire un'inchiesta". Palamara denuncia: "Grave violazione della legge sulla riservatezza, è in atto una campagna di aggressione e delegittimazione della magistratura da tempo avviata dal Giornale".
Secondo Repubblica i giudici stanno preparando un'offensiva contro la riforma della giustizia. Il pm Spataro: "Occorrono risposte epocali..."
Il presidente dell'Anm querela il sito legnostorto.com, ma qualche anno fa era meno permaloso. Nel 2008 Cossiga lo insultò in diretta su Tg Sky 24: "Lei non ha la faccia intelligente e si chiama come il tonno". Non ci fu nessuna querela
Il presidente dell'Anm si sente diffamato da un articolo del sito legnostorto.com, la Procura di Perugia apre un’inchiesta e chiede alla polizia postale di avere i nomi e gli indirizzi di chi lo ha commentato. I curatori del sito: "È una vera censura"
Mentre le procure assediano il Cav con quattro processi, il Csm chiede maggiore rispetto per i giudici: "Non hanno disegni sovversivi". Poi l'affondo: "I processi non possono essere sostituiti dalla piazza". In campo pure Caselli: "La misura è colma". Alfano denuncia: "Resistenze corporative"
Richiamo al "riserbo" dei magistrati arriva dal procuratore generale. Ma l'Anm torna all'attacco: "C’è un’aggressione alla magistratura da parte di chi rifiuta il principio di uguaglianza"