Giuseppe Cascini, segretario dell'Anm: "Siamo favorevoli ad un intervento che regoli le modalità di diffusione di intercettazioni non rilevanti". Palamara: "La rilevanza dei fatti deve essere stabilita da un giudice e non dalla politica o da un ministro". L'Anm avvia le procedure per l'espulsione di Alfonso Papa (deputato Pdl) dal sindacato delle toghe
Berlusconi è pronto a mettere la mano sul fuoco per Gianni Letta. Tanto che l’inchiesta sulla cosiddetta P4 lo lascia "serenissimo". Tanto che assicura: "E' un’inchiesta sul nulla. Letta è un galantuomo, un servitore delle istituzioni". Poi rivela: "Andare in tribunale da imputato è una delle cose più tristi e umilianti che io abbia mai provato". Ma l'Anm cavalca l'inchiesta di Napoli e parte subito all'attacco: "E' una vicenda che inquieta, la questione morale è un tema importante"
Palamara giudica "inopportuna" la nomina del pm del processo Cosentino e dello scandalo Calcipopoli ad assessore della giunta del neosindaco di Napoli
Il segretario dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Cascini: "Siamo molto preoccupati per le continue aggressioni alla magistratura". Il presidente Luca Palamara: "Gettare discredito sulla magistratura fa male a tutti i cittadini e dunque al Paese"
L'Anm dice "no" alla responsabilità civile dei giudici e alla prescrizione breve. Fini si allinea: "La magistratura salvaguarda la legalità". SONDAGGIO Accettabile che Fini stringa un patto con le toghe?
Durissimo documento di Palamara, Cascini e Ardituro in rappresentanza del sindacato delle toghe: "Attività legislativa piegata agli interessi personali". Poi sulla prescrizione breve: "Norma incostituzionale. Rischia solo di determinare l’impunità per autori di gravi delitti". E sulla responsabilità civile delle toghe: "E' un'aggressione alla magistratura"
Parlamentino delle toghe riunito, Palamara: "Mobilitazione generale. Il 5 aprile incontro con Napolitano, norme è punitive nei confronti dei magistrati". Vietti contro Cascini che ieri aveva attaccato il governo
Al convegno del Sel di Vendola, Cascini tuona contro il governo: "Non ha la legittimità culturale e morale per fare una riforma costituzionale". E invita la sinistra a unirsi alle toghe per contrastare la maggioranza
Il Guardasigilli ha ribadito che la riforma non è una crociata contro la magistratura e aggiunge: "L'Anm è un sindacato. Capisco le loro ragioni, tocchiamo qualche privilegio". ENTRA NELLA SEZIONE
Dopo l'approvazione della riforma della Giustizia da parte del Consiglio dei ministri, l'Anm dice che il disegno di legge "mina l'autonomia e l'indipendenza della magistratura". Franceschini: "Opposizione dura e manifestazioni". Bersani: "Confronto? Anche da domattina"Cautela da Fli che aspetta di leggere il testo, ma polemizza con Berlusconi