arte

Giuristi, architetti, esperti d'arte e specialisti in scienze agrarie hanno dato vita sulle colline fiorentine a un laboratorio permanente per la tutela del territorio italiano. «Nel nostro Paese - dicono i promotori - l'incantesimo dell'equilibrio fra natura e opera umana si è rotto. Proporremo ricette utili per restaurarlo»

Redazione
Beni culturali, a Fiesole nasce l'Osservatorio del paesaggio

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma la più grande mostra mai messa in piedi nel nostro Paese sul lavoro di quello che può essere considerato come il campione del costruttivismo russo. La fotografia moderna gli deve molto, come anche il design e il messaggio pubblicitario

Pier Francesco Borgia
Rodcenko tradito dai «compagni» e dal suo stesso entusiasmo ideologico

Il governatore della California ha visitato la sua casa natale a Thal, nel sud dell'Austria, trasformata in un museo dedicato alle sue tre carriere di culturista, attore e politico

Redazione
Schwarzenegger inaugura il suo museo in Austria

Il "curioso" paragone è stato azzardato da Johan Frisò, artista belga trapiantato a brescia, durante ArtVerona. Ma la Lega non ci sta e risponde piccata alla provocazione, giudicata stupida e assolutamente priva di fondamento

Lucio Di Marzo
Lega e nazismo? Per qualcuno sono sinonimi

Con una mostra, ospitata al Vittoriano fino al prossimo 29 gennaio, Roma celebra l'artista olandese e ne racconta tutta la parabola artistica: dai primi paesaggi ancora intrisi di realismo ottocentesco fino alle strutture lineari che cercano di riportare sulla tela la perfezione del ritmo musicale

Pier Francesco Borgia
L'armonia di Mondrian, tra Picasso e Josephine Baker
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica