L'intesa con l'ex presidente del Senato Pera. Così scalza Giorgetti dal ruolo di moderato
L'intesa con l'ex presidente del Senato Pera. Così scalza Giorgetti dal ruolo di moderato
L'azienda informatica che dal 2004 si occupa delle elezioni venezuelane sostiene che vi sarebbe uno scarto di almeno un milione fra i numeri resi noti dal governo sull'affluenza e quelli reali
Il premier Matteo Renzi fa il "professore" alla Cattolica di Milano. "Il bicameralismo paritario è una sconfitta della Costituente. I padri costituenti hanno trovato un accordo e un compromesso alla meno"
Vent'anni fa la Costituzione fu violentata dai parlamentari che ne depennarono la parte riguardante l'immunità, cioè la regola su cui si reggeva il primato della politica su tutto il resto
Il Presidente della Repubblica approva l'ipotesi "dopo trent'anni di tentativi abortiti di riforma costituzionale". Ma non vuole prorogare il mandato come proposto dall'Udc
L'Udc vorrebbe Napolitano e Monti al loro posto un anno in più. L'assemblea Costituente per fare le riforme istituzionali. Pdl in piazza per il presidenzialismo, ma il Senato frena
Il presidente della Camera cavalca l'antiberlusconismo e difende le indagini dei pm nel caso Ruby: "L'Italia è diventata lo zimbello di tutto l'Occidente". Poi invita il premier a rimettersi alle indagini dei pm: "Non si può richiamare la sovranità popolare e considerarsi al di sopra della legge". Accuse al Pdl: "Il declino del berlusconismo travolgerà il centrodestra". Ma è assordante il silenzio sulla casa di Montecarlo...
Dopo il discorso di Fini, il Pdl insorge: "C'è una ferita istituzionale, non può avere un doppio ruolo". E la Santanchè: "Il leader Fli si sottoponga alla fiducia delle Camere"
Si è aperta, nella fiera di Rho, alle porte di Milano, la kermesse che sancisce la nascita di Futuro e libertà. Fini parla di "nuova stagione di riscatto" l'obiettivo è uno solo: fare fuori Berlusconi. Il coordinatore nazionale Urso: "Puntiamo ai 20 milioni di elettori che si rifugiano nell'astensione"
Fra pochi giorni avrebbe compiuto 95 anni. Nipote dello statista Giovanni Giolitti, membro dell'Assemblea Costituente, fu deputato del Pci dal 1948 al 1957. Poi lo strappo da Togliatti e il passaggio nelle file del Psi. Nei governi di centrosinistra degli anni Sessanta fu tra i protagonisti della programmazione economica