Leggi il settimanale

assemblea costituente

Il premier Matteo Renzi fa il "professore" alla Cattolica di Milano. "Il bicameralismo paritario è una sconfitta della Costituente. I padri costituenti hanno trovato un accordo e un compromesso alla meno"

Agenzia Vista
Renzi sul bicameralismo paritario

Vent'anni fa la Costituzione fu violentata dai parlamentari che ne depennarono la parte riguardante l'immunità, cioè la regola su cui si reggeva il primato della politica su tutto il resto

Vittorio Feltri
La Carta non si tocca (ma quella dei nonni)

Il presidente della Camera cavalca l'antiberlusconismo e difende le indagini dei pm nel caso Ruby: "L'Italia è diventata lo zimbello di tutto l'Occidente". Poi invita il premier a rimettersi alle indagini dei pm: "Non si può richiamare la sovranità popolare e considerarsi al di sopra della legge". Accuse al Pdl: "Il declino del berlusconismo travolgerà il centrodestra". Ma è assordante il silenzio sulla casa di Montecarlo...

Andrea Indini
FINI, L'ULTIMA SFIDA AL CAV

Fra pochi giorni avrebbe compiuto 95 anni. Nipote dello statista Giovanni Giolitti, membro dell'Assemblea Costituente, fu deputato del Pci dal 1948 al 1957. Poi lo strappo da Togliatti e il passaggio nelle file del Psi. Nei governi di centrosinistra degli anni Sessanta fu tra i protagonisti della programmazione economica

Redazione
E' morto Antonio Giolitti 
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica