Oltre 34 milioni di visitatori, in più di sessanta città del mondo: un successo straordinario nonostante le (iniziali) polemiche sulla provenienza dei cadaveri. Dopo Roma e Napoli, in autunno la mostra di Gunther von Hagens arriverà a Milano
Oltre 34 milioni di visitatori, in più di sessanta città del mondo: un successo straordinario nonostante le (iniziali) polemiche sulla provenienza dei cadaveri. Dopo Roma e Napoli, in autunno la mostra di Gunther von Hagens arriverà a Milano
Alle Officine Farneto fino al 12 febbraio 2012 la mostra «Body Worlds»: esposti venti cadaveri trattati con il metodo della plastinazione inventato dall'anatomopatologo tedesco von Hagens, che blocca la loro decomposizione. Lui: «È scienza». I suoi detrattori: «No, violazione della dignità umana e commercio di cadaveri»