Fino a domenica 12 maggio yacht e imbarcazioni "luxury" nelle Darsene Europa e Italia con il meglio della cantiristica alto di gamma
 
Fino a domenica 12 maggio yacht e imbarcazioni "luxury" nelle Darsene Europa e Italia con il meglio della cantiristica alto di gamma
 
La seconda edizione della manifestazione internazionale dedicata alla nautica alto di gamma ha registrato 9.516 presenze professionali su un totale di 22mila. Il 59% da Paesi europei, il 41% da quelli extra-Ue
 
Taglio del nastro in darsena per la prima edizione del Versilia Yachting Rendez-vous aperto fino al 14 maggio. Le barche da ammirare e gli eventi da seguire. Un polo della cantieristica luxury made in Italy che esporta in tutto il mondo
 
Il protocollo n'intesa, firmato nel corso del salone Idex-Navdex di Abu Dhabi, riguarda anche la cantieristica da diporto. Sinergie industriali e commerciali per rafforzare la leadership sui mercati
 
IL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE EDIZIONE 51. Gli imprenditori investono ancora: "Essere qui a Genova è un atto di fede". Passerella privilegiata sulla quale sfila l’altra Italia, quella che lavora, che investe, che rischia e che reagisce alla crisi dura. Un’Italia diversa da quella descritta da molti giornali o raccontata dai tiggì. Un’Italia che si rimbocca le maniche, lasciando tutto il resto ai professionisti del lamento e della protesta, spesso incivile
Vela, motore e multiscafi da crociera: la nautica da diporto si fa risparmiosa. Le nuove tendenze. Le regine sono sono «Aifos» (Cbi Navi) per il motore e «Comet 100» per la vela (Comar)