Alla fine gli 88mila agenti sguinzagliati dall'Eliseo sono riusciti a braccare i macellai della strage alla redazione di Charlie Hebdo. In corso il blitz nel villaggio a nord-est di Parigi
Alla fine gli 88mila agenti sguinzagliati dall'Eliseo sono riusciti a braccare i macellai della strage alla redazione di Charlie Hebdo. In corso il blitz nel villaggio a nord-est di Parigi
Jeannette Bougrab, ex sottosegretaria nel governo Sarkozy: "Stephane difendeva la laicità. È morto in piedi"
Il Viminale rafforza la vigilanza ma precisa: "Non abbiamo segnali che indichino l’Italia e gli interessi italiani esposti a specifici fattori di rischio"
Alla fine gli 88mila agenti sguinzagliati dall'Eliseo sono riusciti a braccare i macellai della strage alla redazione di Charlie Hebdo. In corso il blitz nel villaggio a nord-est di Parigi
Dopo l'attacco a Charlie Hebdo difende l'idea che ci debbano essere dei limiti. "Le conseguenze sono note a tutti"
Ieri sera la Tour Eiffel si è spenta, in memoria delle vittime dell’attacco a Charlie Hebdo. Le luci sono rimaste spente per qualche minuto, poi pian piano si sono riaccese. Video tratto da YouTube
Sul profilo Instagram attribuito a Banksy viene pubblicata un vignetta per Charlie Hebdo. E subito fa il giro del mondo. Ma il disegno è della fumettista Lucille Clerc. Che su Twitter ha scritto: "Spezzane una, mille ne nasceranno"
Gli inviati di Santoro nelle banlieue francesi danno voce alla rabbia dei musulmani: "Hanno fatto bene ad ammazzarli, erano razzisti"
Tanta solidarietà a parole. In Italia e all'estero c'è chi ha scelto di non pubblicare le immagini contestate dall'islam
Ieri come oggi dichararsi tutti paladini della libertà è una menzogna vigliacca. Perché abbiamo rinunciato da tempo alla certezza di stare dalla parte giusta