I vescovi del Nicaragua hanno indetto per il 20 luglio un giorno di preghiera, digiuno... e di esorcismo per liberare il paese dal regime di Daniel Ortega

I vescovi del Nicaragua hanno indetto per il 20 luglio un giorno di preghiera, digiuno... e di esorcismo per liberare il paese dal regime di Daniel Ortega
Cinquanta dettagliate pagine descrivono gli abusi sessuali sui minori praticati nella diocesi di Honolulu, che copre l'intero stato delle Hawaii
Cardinale Camerlengo della Chiesa, Tauran era nato in Francia 75 anni fa. Da tempo affetto dal morbo di Parkinson, si è spento negli Usa
L’Arcivescovo di Adelaide è stato condannato a un anno di detenzione per non avere denunciato, negli anni Settanta, un sacerdote pedofilo. Egli è il prelato più anziano a essere giudicato colpevole nell’ambito delle inchieste sui reati sessuali nella Chiesa
È la terza provincia nel mondo ad aver approvato il matrimonio religioso dello stesso sesso. Ma molti fedeli sono contrari e lasciano la Comunione che fa capo alla Regina Elisabetta II per entrare nella Chiesa Cattolica guidata da Papa Francesco
La conferenza "La Massoneria oggi in Aragona e i suoi valori per una società in crisi" ospitata dal chiostro della Chiesa Collegiata di Santa Maria de Calatayud (diocesi di Tarazona)
Si è conclusa l’indagine della Royal Commission australiana sulle migliaia di abusi verificatisi nel Paese. Il governo presenterà scuse ufficiali alle vittime
All'udienza generale, in piazza San Pietro, Papa Francesco esorta a vivere in pieno il cristianesimo, senza mezze misure
Sequestrato il materiale didattico di una docente liceale che sull'omossesualità ha citato la Bibbia e il Catechismo Cattolico. Polemiche in Spagna
Un lungo processo durato anni ha incolpato alcuni sacerdoti della diocesi di Saint Paul e Minneapolis negli Usa per aver abusato sessualmente oltre 450 persone. Il risarcimento record stabilito dal tribunale americano è di 210 milioni di dollari