Esaminati 38.156 file che coprono un periodo di 70 anni (terminato nel 2014). Sono state trovate indicazioni di abusi sessuali da parte di 1.670 chierici, con oltre 3.700 possibili vittime

Esaminati 38.156 file che coprono un periodo di 70 anni (terminato nel 2014). Sono state trovate indicazioni di abusi sessuali da parte di 1.670 chierici, con oltre 3.700 possibili vittime
L'annuncio è arrivato due settimane dopo che il procuratore generale di New York aveva avviato un'inchiesta sulla gestione delle accuse rivolte alla Chiesa
Steve Bannon starebbe vagliando il "piano di studi" da presentare alla classe dirigente "populista" del domani. L'indiscrezione che arriva dalla Ciociaria
Per le associazioni a difesa delle vittime degli abusi, l’inchiesta sui misfatti della Chiesa olandese sarebbe “di portata storica”
Secondo Benjamin Harnwell, direttore dell'Istituto Dignitatis Humanae, l'ex capo stratega della Casa Bianca Steve Bannon starebbe lavorando ad un progetto per creare una corrente di orientamento "populista" all'interno della Chiesa Cattolica
I religiosi incriminati rigettano ogni accusa e si definiscono “vittime di una persecuzione anticristiana”
Subito dopo l’esplosione dello scandalo, i leader religiosi indù hanno iniziato ad aizzare la popolazione del Kerala contro la minoranza cristiana, accusata di “coprire” i responsabili degli abusi
Nonostante il silenzio osservato finora dalla magistratura circa l’identità dei sacerdoti coinvolti nelle indagini, i media nazionali hanno già rivelato i primi nomi dei chierici sospettati di pedofilia
L’ex nunzio apostolico, che aveva innescato Vatileaks, ha svelato gli intrighi dello "scandalo McCarrick". Il cardinal Burke dice: "Il Papa chiarisca la sua posizione"
Il cardinale Raymond Leo Burke denuncia il "tentativo studiato di ignorare o negare questo rapporto con l’omosessualità" degli abusi sessuali