I Comuni in crisi per la questione relativa allo stralcio delle multe fino a 1000 euro e fino al 2015. La decisione spetta alle amministrazioni comunali

I Comuni in crisi per la questione relativa allo stralcio delle multe fino a 1000 euro e fino al 2015. La decisione spetta alle amministrazioni comunali
Il ministro della Pa: "In manovra più soldi ai segretari comunali. Firmati contratti collettivi di tre comparti"
Pronto il pacchetto Ue sulla qualità di aria e acque. In arrivo regole più rigide su depuratori e fognature
Lo ha deciso il sindaco di Berzo Inferiore (Brescia) con un'ordinanza "contingibile e urgente" che prevede "lo spegnimento anticipato alle ore 00.45 degli impianti della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fino al 31 dicembre"
Con Sylos Labini anche Veneziani, Cracco, Fusaro e Meluzzi
A patire di più il peso dei costi della burocrazia sono i comuni più piccoli. Il costo pro-capite nazionale è di 251 euro, soldi che le amministrazioni comunali tolgono a bisogni più impellenti
Nessuna regola per le amministrazioni comunali, che possono così far lievitare l'importo delle sanzioni ai danni degli automobilisti. La posizione dell'Antitrust
La decisione di permettere ai comuni più indebitati (oppure con deficit annui particolarmente alti) di alzare l'Irpef obbliga a sviluppare qualche considerazione
Cavalli drogati, sfruttati nelle corse clandestine. Cani feriti in combattimenti fuorilegge. Cuccioli maltratti dai loro padroni, tenuti senza cibo o acqua fino allo stremo
Il nuovo servizio comincerà dal prossimo primo febbraio, ed avrà inizialmente avvio in un gruppo di comuni selezionati da Anci prima di essere esteso