I Comuni possono aderire fino al 31 marzo. Ma la strada è in salita

I Comuni possono aderire fino al 31 marzo. Ma la strada è in salita
Poche le amministrazioni comunali inclini ad accettare la proposta del governo per venire incontro ai cittadini. Le grandi città amministrate dalla sinistra hanno già detto "no": troppi i milioni in ballo da sacrificare
Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità con le quali gli enti statali devono comunicare all'agente della riscossione l'adozione dell'eventuale provvedimento di non applicazione dello stralcio "parziale" dei loro crediti.
I Comuni in crisi per la questione relativa allo stralcio delle multe fino a 1000 euro e fino al 2015. La decisione spetta alle amministrazioni comunali
Il ministro della Pa: "In manovra più soldi ai segretari comunali. Firmati contratti collettivi di tre comparti"
Pronto il pacchetto Ue sulla qualità di aria e acque. In arrivo regole più rigide su depuratori e fognature
Lo ha deciso il sindaco di Berzo Inferiore (Brescia) con un'ordinanza "contingibile e urgente" che prevede "lo spegnimento anticipato alle ore 00.45 degli impianti della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fino al 31 dicembre"
Con Sylos Labini anche Veneziani, Cracco, Fusaro e Meluzzi
A patire di più il peso dei costi della burocrazia sono i comuni più piccoli. Il costo pro-capite nazionale è di 251 euro, soldi che le amministrazioni comunali tolgono a bisogni più impellenti
Nessuna regola per le amministrazioni comunali, che possono così far lievitare l'importo delle sanzioni ai danni degli automobilisti. La posizione dell'Antitrust