
Le smart home sono più efficienti. E in ambito industriale ci sono vantaggi anche sulla produzione

Il treno della transizione green viaggia con ventotto anni di ritardo

Niente consegna urgente dei farmaci a causa della limitazione di velocità a 30 Km/h a Bologna e disagi nelle terapie ospedaliere: la protesta degli operatori contro il Comune

Cresce il consumo di suolo in Italia e l'Ispra nel suo rapporto annuale ne ha da poco certificato la crescita a livello nazionale del 10% in più nel 2022. Maglia nera a Lombardia, Veneto e Campania

Costoso, complesso e nemmeno troppo carbon free. L'idrogeno potrebbe rivelarsi una delle più grandi infatuazioni del mondo green

Si può essere più responsabili e attenti alla salute del pianeta, anche con le nostre scelte d’acquisto, come ad esempio quella del condizionatore. Ecco come
