Il 17 giugno si combatté anche sulle spiagge toscane. Ma a sbarcare furono truppe coloniali ferocissime

Il 17 giugno si combatté anche sulle spiagge toscane. Ma a sbarcare furono truppe coloniali ferocissime
Il 6 giugno 1944 in televisione
Il saggio di Russell A. Hart aiuta a capire la genesi di una delle operazioni militari più complesse di sempre
Nella giornata simbolo del 6 giugno non ci sarà alcuna delegazione russa in Normandia
A febbraio toccherà agli over 80, da aprile sarà la volta dei settantenni. Serve minimo il 70% di adesione per avere l’immunità di gregge
Scatti dal National Memorial Arboretum
Il 6 giungo 1944 aveva inizio l'Operazione Overlord, l'invasione dell'Europa pianificata dagli Alleati per liberare la Francia dall'occupazione nazista e aprirsi la strada per Berlino. Era il D-Day
A Portsmouth, nel Sud dell’Inghilterra, veterani di guerra e capi di Stato di sedici nazioni hanno partecipato alle celebrazioni dell’anniversario dello sbarco degli Alleati in Normandia, uno dei momenti cruciali della Seconda guerra mondiale. Tra i partecipanti all'evento ci sono il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e First Lady Melania Trump, il primo ministro britannico Theresa May e suo marito Philip, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron e il principe Carlo. _Courtesy Youtube
La scelta di Macron è stata subito bollata dai partiti di opposizione come un “insulto” alla memoria dei caduti alleati