
Presentato un ddl per disciplinare le elezioni primarie per la scelta di sindaco e presidenti di Provincia e Regione. Potranno votare gli iscritti al partito o i sostenitori. Ogni partito si doterà di un regolamento e di una commissione elettorale relativa all’ambito territoriale interessato
Presentato al Senato un ddl per regolamentare la costruzione delle moschee: finché non sarà firmata un'intesa tra Stato e islam, ogni edificio di culto dovrà essere autorizzato dalla Regione previo referendum. La Cei: "La moschea è un diritto, ma siano rispettate le leggi e la Costituzione"
Il senatore Luigi Compagna presenta un ddl per colmare un vuoto legislativo e introdurre nel codice penale il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. La pena prevista andrà da 1 a 5 anni
Il Pd tuona contro il processo breve, che oggi si vota alla Camera, ma dimentica che furono i Ds a proporre un ddl nel 2004 che prevedeva le stesse cose del ddl Alfano. Con un'eccezione: la prescrizione valeva per tutti i processi
Un documento e ul disegno di legge con le linee d'azione saranno presentati alla vigilia dell'evento che vuole affrontare una situazione legata ai nuovi flussi migratori.

Il tema della giustizia spacca il Pd. Dopo l’apertura di Luciano Violante, il Pd frena fa sapere che diràò no "senza ambiguità" alla reintroduzione dell’istituto. Ma la Chiaromonte, prima firmataria del ddl bipartisan, non ci sta: "Vado avanti, è una mia iniziativa"
Entro due settimane un Cdm straordinario stenderà il testo della riforma. Tra i punti: separazione delle carriere, doppio Csm, Alta corte per i procedimenti disciplinari delle "toghe" e maggiori poteri al Guardasigilli. Si discute pure dell'immunità parlamentare
Schifani rigetta la richiesta di Fini di fare partire i lavori da Montecitorio: "L'esame prosegua in commissione Affari costituzionali al Senato". Dove nel 2008 è iniziato l'esame dei ddl di iniziativa popolare. La replica di Fini: "La vuole bloccare"
Il Pd nello scontro sulle intercettazioni prova a destabilizzare gli equilibri interni al Pdl: "Voteremo gli emendamenti dei finiani, ma loro votino sette dei nostri". Bocchino: "Diremo sì solo agli emendamenti Costa-Bongiorno". Berlusconi: "Non fomentare le divisioni coi finiani"
Il relatore dell'Onu sulla libertà di espressione: "abolire o modificare" il disegno di legge sulle intercettazioni perché "se adottato nella sua forma attuale può minare la libertà d'espressione". Frattini: "Sono sconcertato, il parlamento è sovrano e decide". La sinistra sogna i caschi blu / di V. Macioce