esecutivo

Il ministro dello Sport spiega che il Movimento 5 Stelle è disponibile al dialogo, senza rinunciare a tre proposte irrinunciabili: carcere e confisca per i grandi evasori, nessun aumento per le giovani partite Iva e una severa lotta all’evasione

Andrea Pegoraro
Spadafora in pressing su Conte: "Apra al dialogo"

Il governo Monti per ora ha deciso di non decidere. E pensare che un esecu­tivo di emergenza, com’è stato defini­to quello attuale sulla base del manda­to ricevuto da Giorgio Napolitano, dovreb­be agire in fretta

Vittorio Feltri
Senza la politica i tecnici si sono incartati

C’è una parola d’ordine che rim­balza dai leader della sinistra ai giornali, dalla tv alla satira perfino: con la caduta di Berlusconi è finito il Carne­vale, siamo finalmente tornati alla So­brietà

Marcello Veneziani
Risparmiateci i monaci con i tacchi a spillo

La sinistra frondista sogna il ribaltone: i cospiratori sono al lavoro senza tregua per mandare a casa il Cav. Bersani: "I vecchi protagonisti si facciano da parte". Quella che i democratici hanno in mente è una fase di decantazione, in vista delle elezioni, per preparare la strada alla sinistra

Andrea Indini
Walter vuole commissariare l'Italia: 
"Subito un governo istituzionale"

Il Cavaliere nel corso del Consiglio dei ministri si è raccomandato con i presenti sulla necessità di mostrare compattezza anche attraverso la presenza in Aula: "Dobbiamo evitare incidenti come quelli di ieri che si prestano a strumentalizzazioni. Ora andiamo avanti sereni, il governo è solido". Bossi: "Tremonti premier? Sarebbe il primo a non accettare. Serve un progetto per il cambiamento e le riforme"

Redazione
L'alleanza tra Bossi e Berlusconi tiene: 
"Andiamo avanti, ma servono le riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica