I servizi segreti esterni hanno speso 360mila euro per pagare la E-Surv e avere il software Exodus. Adesso la magistratura vuole vederci chiaro
I servizi segreti esterni hanno speso 360mila euro per pagare la E-Surv e avere il software Exodus. Adesso la magistratura vuole vederci chiaro
Dopo "The Interview" anche "Homeland" ed "Exodus". Aumentano i film o le serie tv contro cui scatta la censura
La decisione delle autorità egiziane di vietare l'uscita nelle sale del nuovo film di Ridley Scott, 'Exodus', titolo non si sa bene perché non trodotto dalla distribuzione italiana nella parola 'Esodo', non sorprende gli spettatori americani. Spettatori che negli Usa hanno fatto già incassare ai produttori oltre 40 milioni di dollari sui 140 spesi per girare il film
Ancora non è uscito e già suscita polemiche. Exodus, il nuovo film di Ridley Scott, è finito al centro delle critiche e persino di campagne di boicottaggio
Tutto ti aspetteresti dal set del prossimo film di Ridley Scott, ‘Exodus. Dei e re’, nei cinema italiani dal 15 gennaio, tranne di sentirlo definire “divertentissimo”