Anche Cuba salda il debito. Grandi opportunità di export per le aziende italiane in Messico

Anche Cuba salda il debito. Grandi opportunità di export per le aziende italiane in Messico
Per Antonio Belloni l'export non è la panacea, ma una risorsa indispensabile in questa fase. E il turismo è da riformare
Il presidente dei giovani di Assocalzaturifici, Gilberto Ballin: "Nuovi modelli di comunicazione per raccontare il nostro saper fare all'estero con story telling delle imprese e dei prodotti made in Italy ". L'assemblea dell'assozione dedicata a "communication in action"
Delocalizzazione, segnali di inversione di tendenza. E all'assemblea delle imprese calzaturiere il presidente Cleto Sagripanti lancia un appello: lo scenario mondiale a partire dalla Cina sta cambiando, governo e Ue si impegnino per favorire la riallocazione del manifatturiero, Draghi intervenga anche sui cambi a sostegno dell'export
Non solo: se si confrontano le importazioni con le esportazioni, vendiamo più vino ai francesi di quanto ne compriamo, più tabacco ai turchi e più patate ai tedeschi
Presentato da Assocalzaturifici lo "Shoe Report 2014": esportazioni +5,6%, aumenta la fiducia delle imprese. I distretti della scarpa piattaforma produttiva europea con l'Italia primo produttore. Il presidente Cleto Sagripanti: "Istituzioni e politica lavorino insieme a noi per il rilancio dei consumi e la tutela del Made In"
Spending review di Cottarelli, le imprese calzaturiere difendono il ruolo dell'Italian trade agency. Sagripanti: "Due anni fa l'infelice decisione di abolirla. Poi è tornata operativa su richiesta delle aziende e il suo sostegno all'internazionalizzazione delle Pmi si è rivelato decisivo: va potenziata. Il governo pensi piuttosto a tagliare Irap e cuneo fiscale"
Positivi risultati dei due appuntamenti di Assocalzaturifici a Tokio e Seoul. Il presidente Sagripanti: "Stiamo consolidando la nostra presenza su questi mercati, la Corea sempre più interessante dopo l'azzeramento dei dazi d'importazione per il settore"
Mobilitazione dei distretti calzaturieri che chiedono a Letta di difendere in sede Ue la proposta di regolamento comunitario sulla sicurezza dei prodotti con l'obbligo di indicazione di origine dei prodotti. Sagripanti: "Gravi danni alla manifattura italiana per la concorrenza aggressiva dei paesi emergenti e la mancata legislazione in Europa"
Dal 20 al 23 gennaio 40 aziende espongono al Consumexpo Mosca. Nei primi nove mesi del 2013 le esportazioni di scarpe italiane in Russia hanno raggiunto la quota di 6,8 milioni di paia (+12,3% rispetto allo stesso periodo del 2012) per un valore di 538 milioni di euro (+10,5%)