Fifa

Il suo rapporto ha inguaiato la Fifa che l'aveva commissionato. Per poi insabbiarlo. Storia del dossier più ricercato del mondo. E dell'intrigo Usa-Russia

Giuseppe Marino
Michael Garcia, ex procuratore distrettuale di New York

Sei funzionari della Fifa in manette su richiesta degli Usa. Nel mirino, oltre all’aggiudicazione di due Mondiali, accordi di marketing e sfruttamento diritti tv

Orlando Sacchelli
Terremoto nella Fifa, funzionari arrestati in Svizzera con l'accusa di corruzione

I protagonisti dello scandalo che rischia di travolgere il calcio mondiale. Era stata la stessa Fifa, gettando le basi per un clamoroso autogol, ad incaricare l’avvocato Michael Garcia, responsabile dell’Ufficio investigativo della Commissione etica, di indagare sui sospetti che fossero corse bustarelle milionarie nell’assegnazione dei Mondiali a Russia (2018) e Qatar (2022)

Raffaello Binelli
I dirigenti arrestati (clicca sulla foto)

Il presidente dell'Associazione italiana calciatori: "La Fifa è un’istituzione internazionale di grande rilievo e il rischio è sempre quello di avere al suo interno delle situazioni poco chiare"

Raffaello Binelli
Tommasi: "La Fifa ha più membri dell'Onu"

Presidente della Fifa dal 1998, pur avendo collezionato gaffe a dismisura e scatenato clamorose proteste da parte di calciatori e federazioni, punta alla quinta rielezione al vertice mondiale del pallone

Orlando Sacchelli
Blatter incollato alla poltrona della Fifa

Oltre 10 dirigenti della Fifa sono stati arrestati oggi in Svizzera su disposizione degli Stati Uniti, che hanno richiesto l'estradizione per presunta corruzione. È quanto riferisce il New York Times. L'operazione è stata portata a termine nelle prime ore del mattino dalla polizia svizzera nel lussuoso hotel Baur au Lac a Zurigo: dopo aver avuto le chiavi alla reception gli agenti si sono diretti verso le stanze e hanno effettuato gli arresti. Le accuse che la giustizia Usa presenta contro i dirigenti del calcio mondiale ruotano intorno a una presunta "corruzione generalizzata negli ultimi due decenni" in relazione all'attribuzione di sedi come quelle dei Mondiali di calcio e di accordi commerciali e diritti televisivi e includono frode, associazione a delinquere e riciclaggio di denaro. Non ci sono accuse contro il presidente, lo svizzero Joseph Blatter, ma gli arresti potrebbero creare un ostacolo alla sua rielezione nel voto che si terrà venerdì, dove corre per un quinto mandato

LaPresse
Fifa accusata di corruzione: arresti in Svizzera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica