Fifa

Il suo rapporto ha inguaiato la Fifa che l'aveva commissionato. Per poi insabbiarlo. Storia del dossier più ricercato del mondo. E dell'intrigo Usa-Russia

Giuseppe Marino
Michael Garcia, ex procuratore distrettuale di New York

Blitz a Zurigo dell'Fbi a due giorni dal rinnovo presidenziale della Fifa. Mondiali sospetti a Russia e Qatar. Ci sarebbe un giro di tangenti per 100 milioni di dollari

Giuseppe De Bellis
Il potere del calcio è marcio. Viva il calcio

I protagonisti dello scandalo che rischia di travolgere il calcio mondiale. Era stata la stessa Fifa, gettando le basi per un clamoroso autogol, ad incaricare l’avvocato Michael Garcia, responsabile dell’Ufficio investigativo della Commissione etica, di indagare sui sospetti che fossero corse bustarelle milionarie nell’assegnazione dei Mondiali a Russia (2018) e Qatar (2022)

Raffaello Binelli
I dirigenti arrestati (clicca sulla foto)

Il presidente dell'Associazione italiana calciatori: "La Fifa è un’istituzione internazionale di grande rilievo e il rischio è sempre quello di avere al suo interno delle situazioni poco chiare"

Raffaello Binelli
Tommasi: "La Fifa ha più membri dell'Onu"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica